Noleggiare l’auto in Grecia: tutto quello che devi sapere

Antiche rovine, pittoreschi villaggi, spiagge nascoste: la Grecia è questo e molto altro. Noleggiare l’auto in Grecia è il modo migliore di esplorare in totale libertà questo Paese così ricco di attrazioni da vedere. Ma prima ci sono delle cose che devi assolutamente sapere: te le riassumo qui di seguito.

noleggio auto Grecia

1. Perché noleggiare l’auto in Grecia

Noleggiare l’auto in Grecia è la scelta migliore per riuscire ad esplorare questo affascinante Paese in lungo e in largo, arrivando anche in luoghi altrimenti difficili da raggiungere. Noleggiando un’auto potrai visitare infatti anche luoghi meno turistici, e quindi più autentici, respirando la libertà che solo un viaggio on the road può donare. Dovrai seguire solo i tuoi ritmi e potrai fermarti tutte le volte che vorrai anche solo per scattare una fotografia. Inoltre noleggiando un’auto risparmierai sul costo del trasferimento dall’aeroporto al tuo alloggio.

2. Prenotare l’auto prima di partire

Puoi noleggiare l’auto una volta arrivato in Grecia o puoi prenotarla online in anticipo. Tieni presente che prenotando l’auto online in anticipo di diversi mesi avrai tutto il tempo da dedicare alle varie ricerche, verificando e confrontando con calma condizioni e prezzi, e quindi scegliendo meglio il tipo di auto da noleggiare. Mi raccomando non ridurti all’ultimo minuto per noleggiare l’auto perché troverai solo prezzi più alti e meno auto disponibili.

3. Noleggiare un’auto in aeroporto

Se vuoi noleggiare l’auto una volta arrivato in Grecia direttamente in aeroporto puoi farlo, ma io te lo sconsiglio. È sempre meglio noleggiare l’auto in anticipo in modo da trovare più scelta e fare tutte le dovute ricerche.

4. Come scegliere l’auto a noleggio

Le strade in Grecia in generale sono abbastanza belle, a parte ad Atene che sono incasinatissime. Alcune strade presentano parecchie salite, discese e curve, quasi sempre molto panoramiche! Tieni presente però che nelle località meno frequentate dai turisti la manutenzione stradale non viene effettuata spesso. Inoltre devi sapere che la segnaletica è scarsa ed è scritta in alfabeto greco, quindi potrebbe essere difficile comprenderla: munisciti di una cartina geografica o di un navigatore aggiornato oppure scarica l’app Maps.me che ti permette di scaricare le mappe sul tuo cellulare per consultarle anche quando sei offline. Detto questo per scegliere bene l’auto da noleggiare devi prendere in considerazione anche in quanti siete, che esigenze particolari avete e quanto pensavate di spendere.

noleggiare l'auto in Grecia

5. Dove e come prenotare un’auto a noleggio

Per scegliere l’auto da noleggiare ti consiglio di dare un’occhiata a DiscoverCars a questo link. Si tratta di un comparatore di prezzi tra più di 500 compagnie che ti trova le migliori opzioni a parità di veicolo e date!

Inserisci luogo e date di dove e quando vuoi ritirare e lasciare l’auto, clicca sul tasto cerca e DiscoverCars ti fornisce la lista con tutte le opzioni disponibili. Utilizza i filtri e ricorda di leggere le condizioni prima di procedere con la prenotazione.

Se clicchi su visualizza trovi tutte le informazioni utili da conoscere, come ad esempio cosa è incluso nel prezzo e quali documenti servono.

Infine seleziona l’auto che più ti ispira e inserisci i dati che ti vengono richiesti.
Semplice no?

Inoltre sappi che DiscoverCars ti rimborsa se incontri dei problemi con la società di noleggio o con l’auto: si assume la responsabilità e lavora con gli autonoleggi più affidabili.

6. Noleggiare l’auto: I controlli necessari

Controlla sempre con l’addetto del noleggio eventuali danni quando ritiri l’auto. Se sono presenti dei danni ricordati di scattare delle fotografie, così che quando riconsegnerai l’auto, nel caso in cui dovessero contestare qualcosa, potrai provare che i danni non li hai provocati tu, in quanto quando hai ritirato l’auto erano già presenti!

Controlla inoltre d’aver ricevuto tutti i documenti necessari nel caso ti venissero richiesti e verifica la quantità di benzina presente nel serbatoio: se hai concordato un’auto con il pieno e l’auto ti viene consegnata con il serbatoio a metà comunicalo subito!

7. Imbarcare l’auto a noleggio sul traghetto

Se hai noleggiato la tua auto nella Grecia continentale, vorresti visitare le isole e ti stai chiedendo se è possibile imbarcarla sul traghetto sappi che puoi farlo. Però secondo me non ti conviene, in primis per i costi, e soprattutto perché sulle isole è bello spostarsi in motorino.

Se proprio vuoi spostarti in auto anche nelle isole stai tranquillo che potrai noleggiarla direttamente lì senza dovertela portare sul traghetto. Tieni presente però che le tariffe e la disponibilità delle auto a noleggio varia molto da isola ad isola: anche in questo caso ti consiglio di prenotare in anticipo online su DiscoverCars. Inoltre sappi che in alcune piccole isole è vietata la circolazione delle auto, quindi informati bene prima della partenza!

noleggiare l'auto in Grecia

8. Requisiti per noleggiare l’auto in Grecia e regole stradali 

Guidare in Grecia sarà un vero piacere, ad eccezione delle strade incasinate di Atene. Rispetta sempre le regole stradali, prima di tutto per la sicurezza tua e degli altri, e secondo per evitare di prendere una multa salata. Prima di noleggiare l’auto in Grecia verifica d’avere tutti i requisiti richiesti. Ad esempio per alcune compagnie di autonoleggio è necessario che il conducente abbia minimo 21 anni, oltre ad avere la patente da più di un anno; con altre invece puoi noleggiare l’auto a partire già dai 19 anni. La legge greca richiede che i titolari di patente di alcuni Stati presentino una patente di guida internazionale oltre alla loro: questo non vale per i viaggiatori degli Stati europei.

Tranquillo, le regole stradali greche sono simili a quelle italiane! Alcune regole da rammentare:

  • tutti a bordo devono allacciare le cinture;
  • è obbligatorio tenere accesi i fari anabbaglianti in caso di scarsa visibilità;
  • i limiti di velocità sono nei centri abitati di 50 km/h , fuori dai centri abitati di 90 km/h e nelle autostrade di 120 km/h;
  • il tasso alcolemico consentito è di 0,05 %, e di 0,02% per i neopatentati.

9. Cosa fare prima di riconsegnare l’auto a noleggio

Qui di seguito ti do altri consigli utili da tenere a mente prima di riconsegnare l’auto a noleggio.

  • Riconsegna l’auto nelle stesse condizioni in cui l’hai ritirata: se ci sono dei danni, anche piccoli, dichiarali subito.

  • Riconsegna l’auto in tempo per evitare costi aggiuntivi: ad esempio se hai prenotato l’auto fino alle ore 9:30 non presentarti alle 10:00, perché l’agenzia avrà il diritto di immettere costi aggiuntivi.

  • Assicurati di non aver dimenticato i tuoi effetti personali.

  • Controlla le condizioni della carrozzeria con l’addetto a cui lasci l’auto e scatta delle foto per essere tranquillo che in futuro non ti arrivino addebiti per danni che non hai causato tu.

  • Verifica di aver ricevuto i documenti che certificano il pagamento.

Trovi tutti i miei articoli dedicati alla Grecia a questo link.

Lascia un commento