Assicurazione di Viaggio: informazioni utili

Caro lettore, ti svelo un segreto: io non parto mai senza assicurazione di viaggio e ti consiglio di fare lo stesso. Puoi risparmiare su quello che vuoi, ma non farlo sull’assicurazione! Essa offre protezione finanziaria in caso di imprevisti, garantendoti una maggiore tranquillità e sicurezza, durante tutta la durata del viaggio.

Holins Assicurazione di Viaggio

Holins offre un’assicurazione di viaggio su misura per le tue esigenze: la sua vasta offerta di polizze infatti consente di soddisfare al meglio le richieste di tutti i tipi di viaggiatori. Potrai scegliere tra tante opzioni di cui ti parlo meglio nel prossimo paragrafo!
Prima devi sapere che Holins offre assistenza italiana, prezzi competitivi senza compromettere la qualità dei servizi ed un Servizio Sinistri Online.

Le polizze di Holins sono digitali: quando ne acquisiti una ti verrà inviato il certificato alla tua email in breve tempo. Tu dovrai solo stamparne una copia e portarla con te in viaggio. E se per caso la dimentichi a casa, puoi sempre entrare con le tue credenziali sul sito e cercarla sulle tue polizze.

Holins ha sede in Corso Regina Margherita 29 a Torino, dove eventualmente potrai recarti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 16.30

Visita il sito di Holins a questo link

Assicurazione di viaggio: che polizza scegliere

Nella tua assicurazione di viaggio potrai includere varie opzioni, Holins per esempio ti propone le seguenti 6 polizze.

  • Annuale: questa è la soluzione ideale se viaggi più di due volte all’anno e vuoi proteggerti con una procedura semplice online da tutti i rischi connessi ai continui spostamenti. Grazie a questa opzione non dovrai acquistare l’assicurazione ad ogni viaggio, risparmiando così tempo e denaro. Per maggiori informazioni sull’assicurazione viaggio annuale clicca qui.
  • Annullamento: questa opzione ti salva nel caso in cui sei costretto ad annullare il tuo viaggio per cause impreviste. Potrai disdire le tue prenotazioni di voli e hotel senza perdere i soldi e pagare alcuna penale. Trovi tutti i dettagli a questo link.
  • Bagaglio: utile se vuoi proteggere il tuo bagaglio ed i tuoi effetti personali da furto, smarrimento o danneggiamento. Se anche tu hai paura di non vedere il tuo bagaglio da stiva spuntare sul nastro trasportatore dell’aeroporto, allora questa polizza fa al caso tuo!
    Ricorda che se il tuo bagaglio non arriva è importante che tu vada all’ufficio Lost & Found per denunciare la mancata consegna. In questo caso potresti dover acquistare beni di prima necessità come lo spazzolino per i denti o la biancheria intima: sappi che sarai protetto anche in questo, ma è necessario che tu conserva il foglio della denuncia.
  • Famiglia: questa polizza è perfetta se viaggi con la tua famiglia ed è riservata ai nuclei familiari con figli. Clicca qui se vuoi saperne di più!
  • Gruppi: l’assicurazione viaggio di gruppo protegge con un unico certificato te e i tuoi compagni di viaggio, fino a 99 partecipanti ed appartenenti a qualunque fascia d’età. Scopri cosa comprende a questo link.
  • Lunga durata: questa opzione è pensata appositamente per i viaggi lunghi. Ti protegge fino a 180 giorni consecutivi di viaggio e fuori dai confini nazionali, sia che tu parta per andare a trovare un familiare sia che tu parta per un avventuroso viaggio zaino in spalla! Clicca qui e scopri di più.
  • Sanitaria: l’assicurazione sanitaria ti copre dal rischio di infortuni, malattie, spese mediche o ricoveri, durante il tuo viaggio, rimpatrio incluso. La salute è il bene più prezioso che abbiamo, proteggiti. Inoltre sappi che questa polizza è sottoscrivibile anche last-minute! Richiedi un preventivo a questo link.
    (In caso di ricovero ospedaliero, su richiesta, il pagamento delle spese mediche può essere diretto alla struttura evitandoti così l’anticipo. Ma ricorda che devi sempre prima allertare la centrale operativa.)
  • Viaggio d’affari/trasferta: acquistabile sia per i singoli viaggi sia nella versione annuale. La copertura è ampia, scopri tutti i dettagli a questo link.
  • Studenti: questa polizza copre Erasmus, Progetto Leonardo, corsi di lingue, scambi culturali, stage e dottorato di ricerca. Essa include tutti i vantaggi delle assicurazioni online di Holins, con una centrale italiana per l’assistenza ai clienti attiva 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 e costi contenuti. Anche di questa opzione ti lascio il link dove puoi trovare tutte le informazioni che ti servono: clicca qui.

NOTA BENE: tutte le assicurazioni viaggio singolo di Holins prevendo il rientro in Italia in una data stabilita. Quindi se hai acquistato solo il biglietto di andata non potrai sottoscrivere nessuna di queste opzioni. Inoltre dovrai acquistare la tua assicurazione prima di partire per il tuo viaggio e non quando il viaggio è già iniziato.

assicurazione di viaggio

Prevenire è meglio che curare: 11 consigli utili

Prevenire è meglio che curare: puoi risolvere alcuni problemi ancora prima che essi si manifestino! Qui di seguito ti do 11 consigli utili da tenere a mente durante i tuoi viaggi, soprattutto se ti rechi in Paesi esotici.

  1. Prendi i fermenti lattici: io e Vincenzo iniziamo a prenderli già qualche giorno prima della partenza e continuiamo a prenderli per tutta la durata del viaggio.
  2. Bevi molta acqua per evitare la disidratazione, bevi solo bibite sigillate ed evita il ghiaccio nelle bibite.
  3. Porta sempre con te un repellente per le zanzare e spruzzalo anche sui vestiti e le zanzariere: in alcune parti del mondo le zanzare trasmettono malattie davvero pericolose. Puoi utilizzare anche l’olio di cocco, che rende la pelle scivolosa ed impedisce alle zanzare di appoggiarsi su di te.
  4. Utilizza una protezione solare alta ed indossa il cappello per proteggere la testa anche se il Sole si nasconde dietro qualche nuvola, perché ci si può scottare anche se il cielo è coperto.
  5. Indossa gli occhiali da sole per proteggere la vista. A Zanzibar e alle Maldive per esempio la sabbia è bianchissima e quando il Sole è alto nel cielo senza occhiali da sole è praticamente impossibile tenere gli occhi aperti.
  6. Indossa le scarpe da scoglio per evitare di farti male con coralli o creature marine che si nascondono sotto la sabbia. Io le uso sia per passeggiare sulla spiaggia sia per nuotare!
  7. Non toccare mai né i pesci né i coralli, perché sono esseri viventi delicati ed alcuni di loro sono anche velenosi.
  8. Dopo ogni bagno nel mare o nell’oceano lava bene le orecchie con acqua dolce per eliminare il plankton che potrebbe causare infezioni.
  9. Dopo aver fatto l’ultima immersione attendi 24 ore prima di prendere il tuo volo, così da evitare la formazione di bolle di azoto nel tuo organismo.
  10. Alzati e sgranchisciti spesso durante il volo, anche ogni 2 ore, soprattutto se la tratta è lunga. Cambia spesso posizione, raddrizza le gambe e bevi abbastanza acqua, evitando caffeina, alcool e indumenti stretti. Così eviterai coaguli di sangue.
  11. Prima di partire controlla sempre la scheda dei Paesi che andrai a visitare sul sito Viaggiare Sicuri.

Farmaci da portare in viaggio

Durante il tuo viaggio starai benissimo, non preoccuparti. Ma a volte può risultare davvero difficile reperire delle medicine. Per questo motivo, oltre alle medicine che prendi di solito, ti consiglio di portare sempre anche le seguenti:

  • Antibiotico ad ampio spettro
  • Aspirina
  • Antinfiammatorio
  • Antidiarroico
  • Cerotti
  • Disinfettante
  • Tachipirina
  • Travelgum, per prevenire nausea e vomito durante gli spostamenti (in barca e voli interni ad esempio)

scarpe da scoglio

Lascia un commento