Colmar e dintorni: tutto quello che devi sapere

Colmar, nella regione francese dell’Alsazia, è una cittadina medievale in cui l’anima francese e l’anima tedesca si sono unite, come testimoniano le segnaletiche scritte in entrambe le lingue, la tradizione culinaria e la colorata architettura a graticcio.
Qui si respira un’atmosfera davvero magica: passeggiando per le sue vie mi sono sentita come dentro ad una fiaba, con gli uccellini che si divertono a svolazzare gioiosi ed il suono rilassante dell’acqua che scorre nei canali, creando romantici angolini.
Una cittadina colma di musei, monumenti storici e botteghe artigianali, in cui l’aria profuma di biscottini appena sfornati.

cosa vedere a Colmar Esotica Travel

Cosa vedere a Colmar

Le principali cose da vedere a Colmar sono:

  • la Collegiata di San Martino, o Cattedrale di San Martino, uno tra i più importanti esempi di architettura gotica dell’Alsazia. Eretta a partire dal 1237 e terminata nel 1366, la cattedrale domina una delle piazze più emblematiche del centro storico di Colmar, con il suo color rosso mattone dovuto alla pietra arenaria dei Vosgi utilizzata per la sua costruzione.
  • Il Koifhus, o Ancien Douane (Vecchia Dogana), un edificio storico del 1480. Esso fu la sede amministrativa ed economica della città, mentre oggi ospita vari eventi.
  • Casa Pfister, costruita nel 1537, su un angolo della via Rue des Marchands. Si tratta di un tipico edificio alsaziano in pietra e legno decorato con affreschi, per me tra i più suggestivi di Colmar!
cosa vedere a Colmar

  • Il Musee d’Unterlinden, un museo situato all’interno del Monastero delle Domenicane. Esso ospita una ricca collezione di opere d’arte locali e internazionali, che spaziano dall’arte antica a quella moderna.
  • La Statua della Libertà, o meglio una replica in resina dell’originale situata a New York! Alta 12 metri e realizzata nel 2004, essa si trova all’entrata settentrionale della città, in onore allo scultore Auguste Bartholdi che la progettò e la realizzò insieme a Gustave Eiffel.
  • Marché Couvert, un edificio risalente al 1865 che ospita al suo interno un mercato coperto dove acquistare prodotti tipici, soprattutto alimentari.
  • La Petite Venise, la Piccola Venezia. Un quartiere davvero pittoresco con le case a graticci dai colori vivacissimi lungo i canali. Non perdere l’occasione di fare un giro a bordo di un bateau, l’imbarcazione tipica, per ammirare la città da una prospettiva diversa!
cosa vedere a Colmar

Puoi scegliere di visitare l’incantevole Colmar in autonomia o attraverso un free tour di Colmar di 2 ore con guida in inglese.

Eventi da non perdere

Tra gli eventi da non perdere a Colmar ci sono:

  • il Festival Internazionale di Colmar, che accoglie ogni anno, nelle prime settimane di luglio, interpreti illustri per omaggiare un grande musicista diverso ogni anno;
  • la Foire aux vins, la Fiera del vino, che si svolge in estate ed è dedicata appunto ai celebri vini alsaziani;
  • i Marchés de Noel, i Mercatini di Natale allestiti tra le carinissime case a graticcio del centro storico della città con numerose bancarelle di artigianato e prodotti alimentari.

Quando andare a Colmar

Secondo me Colmar merita una visita in ogni stagione. In primavera è abbellita dai colori vivaci dei fiori, in estate ospita diversi interessanti eventi, in autunno si crea un’atmosfera suggestiva grazie al foliage ed in inverno è davvero magica grazie alle decorazioni natalizie!

Io e Vincenzo siamo stati a Colmar nel periodo natalizio per visitare i suoi numerosi Mercatini di Natale e devo dire che ci ha incantati con la sua atmosfera da favola e le finestre di case e negozi decorate con grossi peluche. Faceva molto freddo è vero, ma abbiamo risolto con un delizioso succo di mela caldo!

Mercatini di Natale Colmar Alsazia

Cosa mangiare a Colmar in Alsazia

Grazie alla vicinanza con la Germania, le tradizioni culinarie francesi e tedesche si sono mescolate, dando origine a prelibatezze dai sapori sorprendenti!
Da assaggiare durante il tuo viaggio a Colmar in Alsazia ti consiglio:

  • Choucroute alsaziana, un piatto a base di crauti e varie salsicce.
  • Baeckeoffe, spezzatino composto da tanti tipi diversi di carne e verdure.
  • Fondue vigneronne, una fonduta di carne cotta nel vino rosso.
  • Tarte flambée, simile ad una pizza bianca sottilissima condita con panna acida, pancetta e cipolle.
  • Biscottini speziati e l’infinita varietà di dolci esposti nelle tante pasticcerie!

A Colmar è inoltre presente il museo Choco Story dove si può assistere ad una dimostrazione e si può degustare dello squisito cioccolato. Puoi prendere i tuoi biglietti per Choco Story Colmar a questo link!

tarte flambée

Escursioni nei dintorni di Colmar

Colmar si trova sulla Route des Vins, la nota Strada dei Vini dell’Alsazia. Si tratta della strada più antica della Francia dove si producono i vini più celebri del mondo. Borghi pittoreschi, vigneti a perdita d’occhio, paesaggi suggestivi incorniciati da morbide colline.. qui incontrerai scorci indimenticabili!
Da Colmar parte il tour completo dell’Alsazia, che ti porterà a visitare le località più affascinanti della Francia. Non solo borghi fiabeschi, ma anche paesaggi meravigliosi costellati di vigneti, scoprendo così l’importanza dei vini della regione.
Se ti trovi a Colmar nel periodo natalizio non perdere l’occasione di partecipare ad un tour dei mercatini di Natale più belli dell’Alsazia: visita Riquewihr, Eguisheim, Kaysersberg, Turckheim e Ribeauvillé, i borghi più magici dell’intera regione!

Un’altra bella escursione è quella che ti porta a Turckheim, una località situata nella Valle di Munster. Qui avrai modo di degustare vini e formaggi tipici locali, in particolare il marcaire, un cremoso formaggio di mucca che si produce nel dipartimento dei Vosgi.

Inoltre a circa 70 chilometri da Colmar si trova Strasburgo, una delle città più incantevoli di tutta la Francia. Essa offre molte attrattive ai suoi visitatori, tra cui l’imponente cattedrale, una tra le più alte del mondo. Merita sicuramente una visita!

Se viaggi con bambini o sei un appassionato del Piccolo Principe puoi valutare anche di visitare il parco a tema ad esso dedicato.
Puoi prendere i biglietti per il Parco del Piccolo Principe a questo link!
Un’altra idea carina è quella di visitare il Museo dei Giocattoli di Colmar.
Puoi prendere i biglietti per il Museo dei Giocattoli a questo link!

Alsazia

Tessera turistica: Pass’Alsace

Pass’Alsace è una tessera turistica che ti permette di accedere ad oltre 50 attrazioni turistiche in tutta l’Alsazia.
Per maggiori informazioni clicca qui.

Come muoversi in Alsazia

Se non volete partecipare a visite guidate allora il modo migliore di muoversi è con un’ auto a noleggio, così da poter scoprire il territorio con calma con i propri tempi.

Curiosità

L’incantevole cittadina di Colmar, con il suo magico fascino da fiaba, è stata d’ispirazione per il film d’animazione giapponese del 2004 “Il castello errante Di Howl“, scritto e diretto da Hayao Miyazaki.

Se quest’articolo ti è piaciuto seguimi per scoprire tanti altri incantevoli posti intorno al mondo!

Lascia un commento