Malé è la capitale delle Maldive, una delle capitali più piccole del mondo. Essa è spesso trascurata dai turisti che atterrano all’aeroporto internazionale per poi recarsi negli atolli paradisiaci. Ma è interessante sapere che quasi un quarto della popolazione delle Maldive è proprio a Malé che vive, dunque vistare questa città è un modo per conoscere meglio lo stile di vita dei maldiviani. Per questo motivo ho deciso di scrivere quest’articolo in cui ti consiglio cosa vedere a Malé e le migliori attività da fare qui.
Malé è totalmente diversa da qualunque altra isola dell’arcipelago: le Maldive sono note per le spiagge di finissima sabbia bianca come borotalco incorniciate da palme da cocco e per il mare di un azzurro che fa sognare, invece le vie principali di Malé sono colme di negozi ed uffici! Essa è il centro politico, commerciale e amministrativo dell’arcipelago ed è suddivisa in quattro zone principali:
- Machangolhi, la zona più commerciale;
- Henveiru, la zona degli uffici amministrativi;
- Galolhu, la zona residenziale;
- Maafannu, la zona dei cantieri navali e del porto commerciale.

Cosa vedere a Malé, la capitale delle Maldive
Malé si visita in poche ore e le principali cose da vedere sono:
- il Fish Market, il mercato del pesce, cuore pulsante della città. Qui entrerai a stretto contatto con la gente del posto e potrai osservare la grande varietà di pesce fresco appena pescato proveniente dal porto.
- il Local Market, il mercato locale, il luogo perfetto per immergersi nella cultura locale! Qui potrai trovare frutta fresca e verdure, spezie e tessuti, artigianato e gioielli.
- il Museo Nazionale delle Maldive che si trova a Sultan’s Park (un’oasi verde nel cuore di Malé) e ospita una vasta collezione di oggetti storici, tra cui manufatti in legno ed in metallo, abbigliamento tradizionale e reperti archeologici.
La visita al museo è un’ottima opportunità per conoscere la storia e la cultura delle Maldive! - la Grande Moschea di Malé, uno dei monumenti più importanti della città. Costruita nel 1984, ha una cupola dorata e un minareto alto 35 metri. È aperta ai turisti solo in determinati orari della giornata, quindi ricorda di controllare gli orari di apertura prima di visitarla.
Inoltre rispetta sempre le regole e le tradizioni dei luoghi che visiti. In questo caso lascia le tue scarpe fuori e per entrare indossa un abbigliamento rispettoso per la religione musulmana. - il Mulee Aage Palace, ovvero la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica delle Maldive. Esso è situato nel centro storico di Malé ed è aperto ai visitatori dalle ore 8 alle ore 14, venerdì e sabato esclusi.
Puoi visitare Malé in autonomia o se preferisci puoi partecipare ad una visita guidata in italiano di 3 ore.

Cosa fare a Malé
A Malé puoi partecipare a diverse attività, tra cui:
- avvistamento di delfini, uno dei mammiferi più giocosi ed affascinanti che popolano le Maldive;
- giro in barca e snorkeling, una delle attività più classiche da fare alle Maldive;
- snorkeling in tre diversi punti, in cui poter ammirare una vasta varietà di coloratissimi pesci tropicali;
- escursione all’isola di Villimalé con visita guidata;
- snorkeling presso l’isola di Villimale, a soli 15 minuti di traghetto da Malé;
- tour di Malé + escursione a Villimalé in 7 ore (in lingua inglese);
- escursione alle isole di Himmafushi e Huraa;
- escursione alle isole di Gulhi e Maafushi;

Clima a Malé
Malé e le isole delle Maldive godono di un clima tropicale tutto l’anno, con temperature medie che oscillano tra i 25 e i 30 gradi. Ci sono due stagioni principali: la stagione secca (da dicembre ad aprile) e la stagione delle piogge (da maggio a novembre). Tuttavia, anche durante la stagione delle piogge, queste tendono ad essere brevi ed intense, ed il sole torna presto a splendere!
In conclusione Malé è una città da non perdere durante la tua visita alle Maldive, in qualunque stagione, se vuoi conoscere la cultura e la storia di questo incantevole Paese.
E ora scopri l’isola di Dhigurah, nell’atollo di Ari Sud, leggendo la nostra esperienza a questo link!