Noleggiare l’auto a Fuerteventura è senza dubbio il modo migliore di vivere ed esplorare l’isola, con ritmi lenti e rilassati, assaporando ogni istante, ogni brullo paesaggio, e cambiando spiaggia ogni giorno.
Fuerteventura è un’isola dalle acque turchesi, dalle spiagge solitarie e chilometriche (scopri le mie preferite cliccando qui) , dai paesaggi da cartolina e da piccole località costiere. Con un’auto a noleggio potrai esplorare l’isola in totale libertà, fermandoti tutte le volte che vuoi per scattare delle bellissime fotografie. Noleggiando un’auto potrai anche percorrere gli affascinanti paesaggi dell’entroterra, incorniciati da dolci rilievi, e fare sosta nei vari paesini dove il tempo scorre lento.
In quest’articolo ti darò dei consigli utili da tenere a mente se vuoi noleggiare l’auto a Fuerteventura, così che tu possa vivere al meglio la tua vacanza on the road su quest’isola paradisiaca.
1. Noleggiare l’auto a Fuerteventura conviene?
Noleggiare l’auto a Fuerteventura conviene davvero e non ti sto parlando solo del lato economico. Noleggiare l’auto a Fuerteventura è la scelta migliore per esplorare l’isola in lungo e in largo, arrivando anche in angoli paradisiaci altrimenti difficili da raggiungere. A proposito, non perderti le 5 spiagge di Sotavento: La Barca, Risco del Paso, Mirador, Malnombre e Los Canarios. Ti regaleranno scorci da sogno che difficilmente dimenticherai!
Inoltre l’isola offre tantissimi parcheggi gratuiti 😉

2. Prenotare l’auto prima di partire
Puoi noleggiare l’auto una volta arrivato a Fuerteventura o puoi prenotarla online in anticipo. Tieni presente che prenotando l’auto online in anticipo di diversi mesi avrai tutto il tempo da dedicare alle ricerche, verificare e confrontare con calma condizioni e prezzi, e quindi scegliere meglio il tipo di auto da noleggiare.
Consiglio n.1: non aspettare l’ultimo minuto per noleggiare l’auto, perché troverai prezzi più alti e poche auto disponibili (se sei fortunato a trovarne ancora qualcuna). Questo discorso vale a maggior ragione se parti in alta stagione!
Consiglio n. 2: usa l’app Maps.me che ti permette di scaricare le mappe sul tuo cellulare per consultarle anche quando sei offline.
3. Quanto costa noleggiare l’auto a Fuerteventura?
Il costo di un’auto a noleggio dipende da vari fattori: da quante persone ci sono con te, che esigenze avete, dalla stagione, dalla durate del noleggio e da quanto prima la prenotate.
Noleggiare un’auto a Fuerteventura (in realtà in tutto l’arcipelago) è più vantaggioso rispetto ad altre località in Europa ed anche il prezzo della benzina è esiguo: le Isole Canarie infatti usufruiscono di un regime fiscale speciale.
4. Come scegliere l’auto a noleggio più adatta
In generale le strade a Fuerteventura sono in buonissime condizioni e ben curate, circondate da paesaggi surreali e con una vista strepitosa sull’oceano Atlantico. Inoltre il traffico è praticamente nullo: ti capiterà spesso d’essere l’unico in strada.
Vedrai, guidare a Fuerteventura sarà un vero piacere!
Devo dire però che ci sono anche molte strade sterrate che ti conducono in posti imperdibili, quindi sarebbe meglio preferire un’auto alta: ti consiglio di scegliere una 4×4 oppure un SUV.
Quando scegli l’auto da noleggiare ricordati di prendere in considerazione in quanti siete, che esigenze avete e quanto pensavate di spendere.

5. Dove e come prenotare l’auto a noleggio a Fuerteventura
Per scegliere l’auto da noleggiare dai un’occhiata a DiscoverCars a questo link. Si tratta di un comparatore di prezzi tra più di 500 compagnie che ti trova le migliori opzioni a parità di veicolo e date.
Inserisci luogo e date di dove e quando vuoi ritirare e lasciare l’auto, clicca poi sul tasto “cerca” e DiscoverCars ti fornirà una lista con tutte le opzioni delle auto disponibili. Per affinare la tua ricerca puoi anche utilizzare i filtri che DiscoverCars ti mette a disposizione. Ricorda di leggere i termini e le condizioni prima di procedere con la prenotazione!
Se poi clicchi su “visualizza” trovi tutte le informazioni utili da conoscere: cosa è incluso nel prezzo, quali documenti servono, ecc ecc. Infine seleziona l’auto che più ti ispira e inserisci i dati che ti vengono richiesti.
Inoltre devi sapere che DiscoverCars ti rimborsa se riscontri problemi con la società di noleggio o con l’auto stessa: DiscoverCars si assume la responsabilità e lavora con gli autonoleggi più affidabili.
6. Noleggiare l’auto a Fuerteventura senza carta di credito
Ci sono delle compagnie che ti permettono di noleggiare l’auto senza carta di credito: la migliore al momento è Cicar, la quale non richiede né il deposito di sicurezza né il pagamento anticipato, potrai quindi saldare il conto come preferisci (in contanti, con carta di debito o di credito) direttamente quando ti verrà consegnata l’auto.
Cicar offre anche tantissimi servizi gratuiti, tra cui: secondo conducente, chilometraggio illimitato, multirischio senza franchigia e cancellazione gratuita.
7. Noleggiare l’auto in aeroporto
Presso l’aeroporto di Fuerteventura troverai i banchi delle compagnie di autonoleggio: noleggiare l’auto dall’aeroporto ti farà risparmiare il costo di prendere un transfer verso il tuo hotel.
8. Noleggiare l’auto a Fuerteventura: controlli necessari
Controlla sempre con l’addetto del noleggio se sono presenti dei danni quando ritiri l’auto e scatta delle foto. Così, quando riconsegnerai l’auto, nel caso in cui dovessero contestarti qualcosa, potrai provare che i danni non li hai provocati tu in quanto quando hai ritirato l’auto i danni erano già presenti.
Controlla d’aver ricevuto tutti i documenti necessari nel caso ti venissero richiesti e verifica la quantità di benzina presente nel serbatoio: se hai concordato un’auto con il pieno e l’auto ti viene consegnata con il serbatoio a metà comunicaglielo subito.
9. Regole stradali ed eventuali multe
Rispetta sempre le regole stradali, per la sicurezza tua e degli altri, e per evitare di prendere una multa salata.
Le regole sono molto simili a quelle italiane e sono le stesse del resto della Spagna. In particolare ricorda che per guidare occorre una patente europea (quella italiana va bene), il limite di alcool è 0,05% (0,01% se hai la patente da meno di due anni), ed i pedoni hanno sempre la precedenza.
In genere in autostrada il limite di velocità è 110 km/h, lungo strade extraurbane con più di una corsia è 80 km/h e nelle città è 50 km/h, ma stai sempre attento alle indicazioni che incontri.
Se prendi una multa sappi che potrai pagarla sul sito Dirección General de Tráfico. Oppure presso le filiali della banca Caixa, in un ufficio postale o telefonando al numero 060 (pagando con carta di credito).
10. Imbarcare l’auto a noleggio sul traghetto
Prima di andare ad imbarcare l’auto sul traghetto per Lanzarote o per altre isole, chiedi alla tua compagnia di autonoleggio se offre questa possibilità: non tutte lo permettono!
Un’alternativa è quella di noleggiare l’auto a Fuerteventura, lasciarla al molo e prendere un’altra auto a noleggio a Lanzarote, per esempio.

11. Cosa fare prima di riconsegnare l’auto a noleggio
Ecco a te dei consigli utili da tenere a mente prima di riconsegnare l’auto a noleggio!
- Riconsegna l’auto nelle stesse condizioni in cui l’hai ritirata: se ci sono danni, anche piccoli, ti consiglio di dichiararli subito.
- Riconsegna l’auto in tempo per evitare dei costi aggiuntivi: se per esempio hai prenotato l’auto fino alle ore 18:30 non presentarti alle 20:00, perché l’agenzia avrà il diritto di immettere costi aggiuntivi.
- Assicurati di non aver dimenticato i tuoi effetti personali.
- Controlla le condizioni della carrozzeria con l’addetto a cui lasci l’auto e scatta delle foto per essere tranquillo che in futuro non ti arrivino addebiti per danni che non hai causato.
- Verifica di aver ricevuto i documenti che certificano il pagamento.
Se questo articolo ti è stato utile continua a seguirmi per viaggi sempre nuovi!
Ps: Mi trovi anche su tutti i social 😉