Cosa vedere a Firenze in 2 giorni

Cosa vedere a Firenze in 2 giorni: Introduzione

Firenze è il capoluogo della Toscana.
Nel Medioevo fu un importante centro artistico, culturale, commerciale e politico e divenne una delle città più ricche ed all’avanguardia dell’età moderna. Fu inoltre la capitale del Regno d’Italia dal 1865 al 1871.
Notevole centro universitario e patrimonio dell’umanità UNESCO, è il luogo d’origine del Rinascimento.
Scopri il tour dei Medici, la famiglia più influente del Rinascimento!

Considerata una delle culle dell’arte e dell’architettura Firenze è tra le città più belle del mondo, grazie alla sua alta concentrazione di opere ed alla ricchezza del suo patrimonio storico, artistico, scientifico e naturalistico, che la rendono un vero e proprio museo diffuso.

cosa vedere a Firenze in 2 giorni

Essa infatti è ricca di gallerie d’arte come la Galleria dell’Accademia, custode del David di Michelangelo, una delle statue più famose di tutto il mondo! (Le file qui possono diventare molto lunghe, ti consiglio di acquistare in anticipo i biglietti salta fila per una visita guidata della Galleria dell’Accademia con guida specializzata in storia dell’arte. )

Musei, come Casa di Dante, Museo Galileo, Museo Buonarroti, Museo Leonardo da Vinci, Galleria degli Uffizi.
Acquista qui i biglietti per una visita guidata della Galleria degli Uffizi!

Valuta quest’offerta: Firenze + Uffizi + Accademia!

Palazzi, tra cui Palazzo Rucellai, Palazzo Strozzi, Palazzo Medici Riccardi.

Basiliche, come Basilica di Santo Spirito, Basilica di Santa Croce, Basilica di San Lorenzo.
Prenota qui la tua visita guidata della Basilica di Santa Croce!

E ancora giardini, piazze, opere d’arte di ogni genere e di inestimabile valore!

Scegliere cosa vedere a Firenze in 2 giorni è davvero difficile! Qui di seguito ti consiglio alcune attrazioni che io e Vincenzo abbiamo visitato durante un weekend in questa splendida città.

Sappi che puoi visitare Firenze in autonomia, con l’autobus turistico, o partecipando ad un tour guidato gratis.

Cosa vedere a Firenze in 2 giorni

  • Il Duomo, o Cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed è uno dei più famosi d’Italia.
    Nel Quattrocento era la chiesa più grande del mondo e ancora oggi la sua è la più grande cupola in muratura mai costruita. Non perdere l’occasione di salire sulla cupola: acquista qui il tour guidato della Cupola di Brunelleschi!

    Il Duomo sorge in un punto della città che ospitò edifici di culto fin dall’epoca romana, ed alla sua costruzione parteciparono celebri personaggi tra cui Brunelleschi e Giotto.
cosa vedere a Firenze in 2 giorni

  • Il Battistero di San Giovanni, situato davanti al Duomo, è dedicato al patrono della città.
    In passato fu luogo di investitura di poeti e cavalieri e sede deputata per solenni giuramenti.
cosa vedere a Firenze in 2 giorni

  • Il Ponte Vecchio, uno dei simboli della città, è uno dei ponti più famosi del mondo.
    Ricco di botteghe artigiane che al centro si interrompono con due terrazze panoramiche, di cui una ospita il busto di Benvenuto Cellini, celebre orafo e scultore fiorentino.
Ponte Vecchio di Firenze

  • Il Palazzo Pitti, residenza del Granducato di Toscana, abitata dai Medici, dagli Asburgo-Lorena e dai Savoia.
    Al suo interno vi sono numerosi musei e gallerie di vario tipo: la Galleria Palatina, gli Appartamenti Reali, la Galleria d’arte moderna, il Tesoro dei Granduchi, il Museo della moda e del costume, il Museo delle carrozze e molti altri.
    Puoi acquistare qui i biglietti per la visita guidata di Palazzo Pitti e della Galleria Palatina!

    Il Palazzo comprende anche i Giardini Boboli, uno dei migliori esempi nel mondo di giardini all’italiana.
Palazzo Pitti Firenze

  • La Basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese della città.
    Sorge nell’omonima piazza ed in passato fu per Firenze il punto di riferimento per l’ordine mendicante dei domenicani.
cosa vedere a Firenze in 2 giorni

  • Il Palazzo Vecchio, situato in piazza della Signoria, è la sede del Comune.
    Esso rappresenta la migliore sintesi dell’architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo!
Palazzo vecchio di Firenze

Firenze: Misteri e leggende

La Fontana del Porcellino, situata a margine della loggia del Mercato Nuovo, raffigura un cinghiale ed è uno dei monumenti più popolari di Firenze. La tradizione popolare vuole che toccare il naso del Porcellino porti fortuna!
La procedura completa per ottenere un buon auspicio consiste nel mettere una monetina in bocca al Porcellino dopo averne strofinato il naso: se la monetina cadendo oltrepassa la grata dove cade l’acqua porterà fortuna, altrimenti no.

Un’attività molto interessante è quella di partecipare a un tour guidato dei misteri e delle leggende di Firenze!

Fontana del Porcellino Firenze

Due consigli per il tuo viaggio a Firenze

  • Se ami fotografare paesaggi mozzafiato, Piazzale Michelangelo è il luogo perfetto!
    Esso è infatti il più famoso punto di osservazione del panorama cittadino: da qui si può ammirare una magnifica vista su Firenze e sull’Arno.

  • Assisti a un concerto dal vivo nella Chiesa di Santo Stefano al Ponte Vecchio per una serata indimenticabile!
    Puoi prenotare qui: Opera nella Chiesa di Santo Stefano al Ponte Vecchio.
    Nell’eseguire la prenotazione potrai scegliere i posti a sedere e l’opzione con cena nel ristorante Guelfi e Ghibellini, in un maestoso edificio del XVIII secolo, nel centro di Firenze.

Cosa vedere a Firenze in 2 giorni: Dove Mangiare a Firenze

Dove fare colazione a Firenze

Io e Vincenzo abbiamo fatto colazione in questi due posti super carini:

  • La Boite, in via del Palazzuolo 17 R, dove ho adorato il croissant alla marmellata di more!
  • Shake Cafe, in via degli Avelli 2 R, dove ho mangiato un muffin al cioccolato e lampone gustosissimo!

Dove mangiare a pranzo a Firenze

Per un pranzo veloce ti consiglio:

  • All’Antico Vinaio, via dei Neri 65 R
  • La Prosciutteria, Via dei Neri 54 R

Dove mangiare a cena a Firenze

Ecco tre posti deliziosi dove assaporare piatti tipici della tradizione:

  • Osteria Cicalone, via delle Belle Donne, 43 R
  • Ostaria dei Centopoveri, via del Porcellana 41 R
  • Trattoria da Giorgio, via Via Palazzuolo 100 R

ATTENZIONE: Prenota per assicurarti di trovare posto e verifica sempre il giorno di chiusura!

Dove soggiornare a Firenze

Noi abbiamo soggiornato al Novella House, in via del Porcellana 53, e ci siamo trovati bene!
Il Novella House, in un palazzo settecentesco, dispone di camere ben fornite e in stile fiorentino con soffitti affrescati davvero suggestive.

Si trova a 5 minuti a piedi dalla Stazione Ferroviaria di Santa Maria Novella e permette di avere a portata di mano tutte le attrazioni del centro storico!

Cosa vedere a Firenze in 2 giorni: Cosa comprare a Firenze

Ti piace fare shopping? Firenze non ti deluderà, anzi qui potrai trovare davvero tante idee per i tuoi acquisti!

  • Calzature, borse, cinture, portafogli: Firenze è celebre per la sua tradizione artigianale della pelletteria.
  • Profumi: l’arte della profumeria fiorentina risale al Rinascimento, molto amata dalla corte e dalla nobiltà.
  • Gioielli in oro: fin dal primo Rinascimento Firenze è stata un’officina di mastri orafi.
  • Cancelleria: carta prodotta con la tecnica fiorentina della marmorizzazione, taccuini in pelle fatti a mano, segnalibri, calami con inchiostro colorato, cera per sigillare le lettere..

.. c’è davvero l’imbarazzo della scelta!

Cosa fare vicino a Firenze

Firenze è meravigliosa e lo sono anche i suoi dintorni!
Se hai più giorni a disposizione ti consiglio i seguenti tour con partenza da Firenze:

Trovi altre idee su cosa fare a Firenze a questo link.

Prenota qui il tuo transfer a Firenze al miglior prezzo: un autista ti verrà a prendere in aeroporto, in hotel o dove vuoi, per accompagnarti all’indirizzo desiderato.

Se quest’articolo su cosa vedere a Firenze in 2 giorni ti è stato utile puoi continuare a seguirmi per viaggi sempre nuovi!

Lascia un commento