Le migliori spiagge di Zanzibar in cui alloggiare

Zanzibar mi ha rapito il cuore!
Ho pianto alla fine di molti viaggi, certi luoghi sanno toccare le corde più profonde della nostra anima, ma con Zanzibar mi è successa una cosa davvero unica. Ho pianto mentre tornavo a casa dopo aver trascorso due indimenticabili settimane in questo paradiso sì, ma le mie lacrime hanno iniziato a bagnarmi le guance già all’arrivo. Durante il tragitto in aereo ad un certo punto ho guardato fuori dal finestrino e l’ho vista. Ero così felice, avevo sognato Zanzibar per anni e anni e finalmente ero arrivata: che emozione! E più l’aereo scendeva di quota più vedevo le palme di cocco così alte e verdi, le strade sterrate, i bambini correre e giocare con il pallone. Nel vedere tutta quella bellezza, mi sono commossa come non mi era mai successo in vita mia. Zanzibar mi ha accolta a braccia aperte e mi ha avvolta con la sua energia.
Mi sono innamorata poi delle sue soffici e bianche spiagge che sembrano distese infinite di borotalco e delle sue calde acque di un azzurro brillante che lascia senza fiato; della sua vegetazione tropicale così verde e vivace fatta di palme talmente alte che sembrano toccare il cielo e dei suoi gustosissimi frutti tropicali; dell’odore delle spezie che profuma l’aria e dei suoi animali esotici; ma soprattutto della gentilezza e della simpatia della sua gente che mi ha scaldato il cuore e con cui ho trascorso momenti di spensieratezza e di pura gioia!

mami le migliori spiagge di Zanzibar

Questa splendida isola tropicale situata nell’Oceano Indiano, a largo della costa orientale dell’Africa, vanta numerose spiagge, tutte di finissima sabbia bianca e tutte meravigliose. Dire quale sia la migliore in assoluto è una missione impossibile, perché ognuna di esse ha le proprie particolarità e sta a te decidere in base ai tuoi gusti ed alle tue esigenze. Per schiarirti un po’ le idee ho deciso di scrivere questa guida sulle migliori spiagge di Zanzibar.

Le migliori spiagge di Zanzibar: la costa nord

Lungo la costa nord dell’isola si trova la spiaggia di Nungwi, uno dei centri più attivi di costruzione dei dhow, le tipiche imbarcazioni da pesca di Zanzibar. Negli anni è diventata una meta turistica rinomata con un’ottima offerta di alberghi e ristoranti. Inoltre da poco vi è stato aperto un piccolo acquario che ospita tartarughe marine.
Passeggiando verso sud si incontra invece la spiaggia di Kendwa.

Entrambe le spiagge sono poco soggette all’effetto delle maree e si può godere delle loro calde acque di un azzurro maldiviano in ogni momento della giornata. Nungwi e Kendwa sono dunque le spiagge ideali per chi vuole nuotare a tutte le ore del giorno.
Da questa parte dell’isola inoltre si ammira uno splendido tramonto africano che, con tutte le sue sfumature di rosso, crea un’atmosfera calda ed indimenticabile!

Tra i migliori hotel in cui soggiornare a Nungwi trovi:

Tra i migliori hotel a Kendwa invece trovi il Gold Zanzibar Beach House & Spa, per un soggiorno da sogno.

le migliori spiagge di Zanzibar


A nord-est vi è la selvaggia spiaggia di Muyuni, un vero paradiso dove si può ancora godere della spiaggia e del mare allo stato puro. Di fronte ad essa si trova l’atollo di Mnemba in tutto il suo splendore!

le migliori spiagge di Zanzibar


Le migliori spiagge di Zanzibar: la costa est

La costa est di Zanzibar risente maggiormente del fenomeno delle maree. La bassa marea e l’alta marea si alternano ogni 12 ore circa, creando suggestivi scenari diversi ogni giorno, che per me sono un vero spettacolo della natura!

bassa marea le migliori spiagge di  Zanzibar


Si può approfittare della bassa marea per fare lunghe passeggiate, usando le scarpette da scoglio, oppure per organizzare partite di calcio, formando squadre improvvisate con la gente del posto che ama particolarmente questo sport!

isola di Zanzibar


In questa parte dell’isola non è raro vedere pescatori e mami, le donne del luogo, mentre raccolgono le alghe.

mami
mami


Tra le spiagge più rinomate della costa est vi sono Kiwengwa e Uroa, che sono tra l’altro un’ottima base di partenza per le tante escursioni che si possono fare a Zanzibar.

Tra i migliori hotel a Kiwengwa trovi:

  • Bahati Villa, se cerchi un alloggio economico ma comunque bello!
le migliori spiagge di Zanzibar spiaggia di Kiwengwa

Io e Vincenzo abbiamo soggiornato a Uroa presso il Samaki Lodge e ci siamo trovati benissimo. Un soggiorno che ci ha lasciato un ricordo indelebile e che porteremo con gioia per sempre dentro di noi.

spiaggia di Uroa


Le migliori spiagge di Zanzibar: la costa sud

Vento costante e fondali bassi: queste due caratteristiche rendono la costa sud di Zanzibar il posto ideale per gli amanti del kitesurf, in particolar modo la spiaggia di Paje, che negli ultimi anni si è affermata a livello mondiale.
Trovi i migliori alloggi a Paje a questo link.

spiagge di Zanzibar


Un’altra spiaggia degna di nota presente lungo la costa sud è quella di Jambiani, da sempre un villaggio dedito alla coltivazione delle alghe. Con le infinite sfumature di azzurro delle sue acque e con le sue maree, offre paesaggi di straordinaria bellezza difficili da dimenticare. Per il tuo soggiorno a Jambiani ti consiglio il Belvedere Resort Zanzibar, bungalow immersi nella natura, la sistemazione ideale per chi cerca puro relax.

mami zanzibar


Inoltre tra le spiagge di Pingwe e Dongwe si trova il famoso The Rock: un ristorante di pesce costruito sulla roccia, raggiungibile a piedi con la bassa marea ed in barca con l’alta marea.

Le migliori spiagge di Zanzibar: la costa ovest

Lungo la costa ovest dell’isola vi sono zone frastagliate dove la roccia corallina non da spazio alla spiaggia e per questo motivo qui il turismo è meno sviluppato. Comunque la zona di fronte a Kizimkazi, raggiungibile in barca, è ideale per fare immersioni e snorkeling: essa è inoltre famosa per i frequenti avvistamenti di delfini. Ti segnalo il Fruit & Spice Wellness Resort dalle eccellenti recensioni.

delfini a Zanzibar


È permesso il topless in spiaggia a Zanzibar?

No, il topless è vietato in tutte le spiagge, in quanto Zanzibar è un Paese musulmano.

Chi sono i Beach Boys di Zanzibar?

I Beach Boys sono ragazzi del posto di fede musulmana, che in spiaggia cercano di vendere ai turisti escursioni, schede telefoniche, souvenir (come ad esempio targhette in ebano con scolpito il nome che si preferisce) e tanto altro.

isola di Zanzibar

I Masai di Zanzibar

I Masai presenti a Zanzibar provengono dalla Tanzania continentale e sono di fede cristiana.
Anche loro aspettano in spiaggia e cercano di convincere i turisti ad entrare nelle loro capanne con negozietti tipici di artigianato gestite da loro.

Il consiglio, sia con i Beach Boys sia con i Masai, è quello di contrattare il prezzo: loro inizialmente propongono prezzi davvero alti, ma con un po’ di pazienza si riesce a scendere di molto.
Possono sembrare parecchio insistenti, ma alla fine vi faranno sorridere con i nomi italiani che si sono dati per risultare più simpatici ai turisti. Conoscerete per esempio Marco Polo, Carlo Magno, Giorgio Armani 🙂

masai Zanzibar

Com’è il clima a Zanzibar?

Il clima di Zanzibar è tropicale, con temperature elevate tutto l’anno. Il sole picchia forte, per questo ti consiglio l’utilizzo di una crema solare protezione 50 e di un cappellino! Essendo vicino all’equatore, ci si può scottare anche in una giornata in cui il cielo è coperto dalle nuvole.

A Zanzibar sono presenti due stagioni delle piogge: la maggiore tra marzo e giugno, mentre la minore tra ottobre e dicembre; durante queste due stagioni umide sono frequenti improvvisi e bruschi temporali.

isola di Zanzibar

Cosa mettere in valigia

Lista delle cose più importanti da portare con te in viaggio:

  • documenti
  • occhiali da sole
  • cappello
  • costume
  • infradito (io non parto mai senza le mie Ipanema)
  • scarpe da scoglio, per evitare di farti male con coralli o creature marine che si nascondono sotto la sabbia. Io le uso sia per passeggiare sulla spiaggia sia per nuotare. Ricordarti di non toccare mai pesci e coralli: sono esseri viventi delicati ed alcuni sono velenosi
  • abiti leggeri, evita i tessuti sintetici. Ricorda di rispettare sempre la cultura dei luoghi che visiti, in questo caso ricorda di coprire le spalle e le ginocchia al di fuori del resort
  • protezione solare alta
  • un buon libro, io ti consiglio “La Pura Vida
  • le medicine che prendi di solito e anche:
    • Antibiotico ad ampio spettro
    • Aspirina
    • Antinfiammatorio
    • Antidiarroico
    • Tachipirina
    • Cerotti
    • Disinfettante
    • Fermenti lattici (io e Vincenzo iniziamo a prenderli già qualche giorno prima della partenza e per tutta la durata del soggiorno)
    • Tachipirina
    • Travelgum

Assicurazione di viaggio

Mi raccomando, non partire mai senza assicurazione di viaggio . Essa offre protezione finanziaria in caso di imprevisti durante il viaggio, garantendoti una maggiore tranquillità e sicurezza.

spiaggia di Uroa

Anche andando al mare si possono imparare importanti lezioni: clicca qui.

E ora conosci Stone Town, la capitale di Zanzibar!


Scopri la storia e la cucina di Zanzibar.

Leggi quest’articolo se vuoi saperne di più sulla nostra prima volta nel cuore dell’Africa

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Maria

    E’ vero quando si dice che vai in Africa e te ne innamori a tal punto da farti venire il mal d Africa

Lascia un commento