Cosa vedere a Malacca in 1 giorno a piedi

La città di Malacca, o Melaka, è la capitale amministrativa dello Stato di Malacca. Essa è stata la seconda tappa nel nostro viaggio in Malesia e le abbiamo dedicato una sola giornata. Anche se di ridotte dimensioni, questa cittadina ha un centro storico colmo di attrazioni che meritano d’essere visitate: non a caso infatti è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. In quest’articolo ti consiglio cosa vedere a Malacca in 1 giorno, come arrivarci e dove dormire.

Cosa vedere a Malacca in 1 giorno

Origini malesi, fondazione cinese, colonialismo portoghese, olandese ed inglese: popoli diversi hanno fuso la loro identità a Malacca, dando vita ad un incredibile miscuglio di culture. Questo grazie alla sua posizione strategica, che un tempo fece di Malacca il centro di un importante impero commerciale. Oggi la città offre numerose attrattive: qui di seguito ti consiglio cosa vedere a Malacca in 1 giorno.

Cheng Hoon Teng Temple

Il Cheng Hoon Teng Temple, oltre ad essere a parer mio il tempio cinese più bello da vedere a Malacca, è anche il tempio funzionante più antico della regione. Esso pratica i tre sistemi dottrinali del Buddismo, del Confucianesimo e del Taoismo e nel 2003 è stato insignito del premio UNESCO per l’eccezionale restauro architettonico. Un’attrazione da non perdere assolutamente!

Cheng Hoon Teng Temple Malacca

Masjid Kampung Hulu

Masjid Kampung Hulu è la terza moschea funzionante più antica della Malesia peninsulare. Costruita nel 1728, presenta uno stile architettonico piuttosto insolito per una moschea: la sua architettura deve di più alle influenze del Sud-est asiatico che allo stile arabo. Un edificio particolare che merita una visita.

Chiesa di San Pietro

La Chiesa di San Pietro è la più antica chiesa cattolica romana funzionante della Malesia. Costruita nel 1710 la Chiesa di San Pietro non è molto grande, all’esterno è di un candido bianco, mentre all’interno è decorata in maniera semplice e modesta. Particolare è la storia della sua campana: costruita da un artigiano portoghese nel 1608 a Goa, nelle Indie portoghesi, inizialmente fu installata in una chiesa di Goa e successivamente portata a Malacca via nave.

Chiesa di San Paolo

La Chiesa di San Paolo è situata sull’omonima collina e per raggiungerla dovrai salire numerosi scalini: la vista sulla città ripagherà la fatica! Questa chiesa ha una storia travagliata ed è andata gradualmente in rovina: oggi appare senza tetto ed anche le decorazioni interne sono andate perdute. All’interno della chiesa troverai numerose tavole tombali in pietra, appartenenti ai defunti nobili olandesi, con scritte in lingua olandese e latina.

Chiesa di San Paolo Malacca
interno chiesa di San Paolo Malacca

Porta de Santiago

La Porta de Santiago è uno dei monumenti più importanti della città: si tratta di uno dei quattro ingressi principali del Vecchio Castello di Malacca, conosciuto con il nome di A Famosa, fatto costruire nel 1512 dall’ammiraglio portoghese Alfonso d’Albuquerque. La fortezza fu gravemente danneggiata durante l’invasione olandese del 1641 e la Porta de Santiago è tra i più antichi resti architettonici europei nel Sud-est asiatico.

Melaka Sultanate Palace Museum

Il Melaka Sultanate Palace Museum è una replica a grandezza naturale del Palazzo Reale di Malacca del XV secolo. Oggi ospita un museo che espone tantissimi oggetti relativi alla cultura dello Stato. L’edificio in legno è davvero maestoso ed è un meraviglioso esempio di architettura malese del XV secolo.

Stadthuys e Christ Church

Lo Stadthuys è un edificio storico caratterizzato da pareti esterne di colore rosso scuro. Costruito nel 1645, fu un tempo residenza ufficiale dei governatori olandesi e dei loro ufficiali: oggi la struttura ospita il Museo di storia ed etnografia.

Proprio accanto ad esso c’è la Christ Church, una chiesa anglicana edificata dagli olandesi nel XVIII secolo. Essa è la più antica chiesa protestante in funzione dell’intera Malesia e domina la piazza con il suo particolarissimo colore rosso. Gli interni della chiesa sono molto semplici, mentre all’esterno troverai centinaia di tuk tuk super trash che, per carità sono carini e divertenti, ma rovinano abbastanza l’atmosfera. Io adoro i tuk tuk, ma questi li ho trovati proprio fuori luogo: vedi le foto qui sotto.

Baba Nyonya Heritage Museum

Il Baba Nyonya Heritage Museum è un bel museo ospitato in un’antica e lussuosa casa. Completo di mobili originali in palissandro antico, questo museo offre uno sguardo sulla vita di una ricca famiglia cinese che visse qui per ben tre generazioni. È interessante sapere che si trattava di una famiglia composta dai discendenti dei primi migranti cinesi a Malacca, i quali diedero vita al gruppo etnico Baba-Nyonya o Peranakan.

Royal Malaysian Navy Museum

Il Royal Malaysian Navy Museum è un museo che espone oggetti utilizzati dalla Marina reale malese a Malacca. Tra i vari oggetti potrai osservare foto di ammiragli, medaglie d’onore, armi navali, apparecchiature di comunicazione, simboli di navigazione e programmi di addestramento. Da non perdere se sei un appassionato del genere.

Cosa vedere a Malacca in 1 giorno

Shopping e Street Food a Jonker Street

Jonker Street è una strada di Malacca famosa per lo shopping e per lo street food. Passeggiando per Jonker Street troverai di tutto e di più: ceramiche, stoviglie, oggetti di antiquariato, vecchie valute, dipinti e tanto altro ancora che potrai acquistare come souvenir in ricordo di questo viaggio.
Inoltre non perdere l’occasione di assaggiare qualche delizia locale! Da provare ti consiglio le Chicken Rice Balls, polpette di riso al pollo, e il Cendol, un tipo di granita accompagnata da pasta di fagioli verdi, fagioli marroni e sciroppo di zucchero di palma. Io l’ho trovata davvero deliziosa!

Cendol


Jonker Street è il cuore pulsante della Chinatown di Malacca, un quartiere davvero caratteristico in cui è bello perdersi con il naso all’insù, ammirando i piccoli dettagli e gli incantevoli scorci nascosti che ti daranno l’impressione d’essere stato catapultato indietro nel tempo.

Crociera sul fiume Melaka

Se hai abbastanza tempo, puoi valutare di fare una crociera sul fiume Melaka. Sarà un’esperienza rilassante, durante la quale avrai modo di ammirare le bellezze della città da una prospettiva diversa. Prenota qui la tua crociera sul Melaka.

Cosa vedere a Malacca in 1 giorno

Come arrivare a Malacca da Kuala Lumpur

Esistono diversi modi per raggiungere Malacca da Kuala Lumpur:

  • Malacca dista circa 2 ore e mezza da Kuala Lumpur. Un’ottima opzione è quella di noleggiare un’auto direttamente a Kuala Lumpur, così da goderti il viaggio in totale libertà, seguendo i tuoi ritmi e fermandoti tutte le volte che vuoi per fotografare i colorati dintorni tropicali. Per scegliere l’auto da noleggiare ti consiglio di dare un’occhiata a questo link.
  • In alternativa potresti affidarti agli autobus che sono molto economici.
  • Oppure partecipare ad un’escursione a Malacca in giornata da Kuala Lumpur come questa: clicca qui.

Dove dormire a Malacca

Puoi scegliere di visitare Malacca in giornata oppure puoi decidere di fermarti a dormire una notte. In ogni caso scegliere la zona giusta dove alloggiare è sempre importantissimo per ottimizzare il tempo da dedicare alla scoperta del luogo che vogliamo visitare. Questo vale anche per Malacca, soprattutto se si decide di visitarla in un giorno: la scelta migliore è quella di soggiornare nel centro storico, dove si concentrano tutte le attrazioni più belle della città.

Qui di seguito ti consiglio alcune strutture ricettive che potresti prendere in considerazione per il tuo soggiorno a Malacca:

Trovi altri hotel a Malacca a questo link.

Se questo mio articolo su cosa vedere a Malacca in 1 giorno ti è stato utile lascia un commento qui sotto e continua a seguirmi per altre idee di viaggio! Intanto, se non lo hai ancora fatto, ti invito a leggere il mio articolo sulle 6 migliori escursioni da Kuala Lumpur di 1 giorno 🙂

Lascia un commento