Prima volta a Kuala Lumpur: 17 cose da vedere

Prima volta a Kuala Lumpur? Inizio col dirti che Kuala Lumpur è una vivace metropoli dalla lunga e colorata storia, un crogiolo di culture differenti che convivono pacificamente tra loro. Una città dalle mille sfaccettature, una delle più dinamiche di tutto il Sud-est asiatico. Una città che guarda al futuro e al tempo stesso conserva le sue più antiche tradizioni, creando un accattivante contrasto. Modernità ed antiche tradizioni si fondono in un’armonia unica. Kuala Lumpur offre svariate opportunità di intrattenimento: in quest’articolo ti consiglio quelle che per me sono le 17 cose da vedere assolutamente nella multiculturale capitale della Malesia.

1. Petronas Twin Towers e il KLCC Park

Le Petronas Twin Towers, con i loro 90 piani, sono le torri gemelle più alte del mondo. La scintillante struttura in acciaio e in vetro di fama mondiale è la parte centrale del Kuala Lumpur City Centre che ospita un centro commerciale, hotel ed un centro congressi. Tra il 41esimo ed il 42esimo piano si trova lo Skybridge, un ponte panoramico che collega le due torri.

Icona dell’architettura moderna, le torri Petronas si ergono maestosamente nel cuore di Kuala Lumpur, sembrano sfiorare il cielo ed offrono una vista mozzafiato sulla città. Esse sono certamente simbolo di progresso, innovazione ed audacia architettonica, senza dubbio una delle più imponenti opere dell’ingegneria umana. Prenota in anticipo il tuo biglietto per le Torri Petronas perché, essendo la principale attrazione della città, i posti si esauriscono in fretta: puoi prenotare direttamente da questo link.

Petronas Twin Towers

Il KLCC Park, con circa 1900 alberi esotici incastonati in mezzo a rilassanti giochi d’acqua, invita tutti in famiglia con un parco giochi per bambini ed una pista da jogging di 1,3 km. Qui si trova anche il Symphony Lake, che con le sue due fontane musicali offre divertenti animazioni tutte le sere alle ore 20, 21 e 22.

prima volta a Kuala Lumpur

2. KL Tower

La KL Tower domina l’orizzonte di Kuala Lumpur ed è uno dei punti di riferimento della città. Si tratta della settima torre di telecomunicazioni più alta del mondo che offre una vista panoramica vertiginosa ad un’altezza di 421 metri. Le attrazioni presenti alla KL Tower includono lo Sky Deck, lo Sky Box, l’Atmosphere 360, XD Theater e molto altro ancora. Puoi prenotare il tuo biglietto per il belvedere della KL Tower direttamente da questo link.

3. Istana Negara

Istana Negara è la residenza ufficiale del Re di Malesia: questo sontuoso edificio divenne ufficialmente il Palazzo Nazionale nel novembre 2011. Esso vanta un design tradizionale malese con opere d’arte islamica ed è abbellito da 22 cupole, di cui la più grande è alta 40 metri. Una regale dimora che ti farà immergere in un mondo di nobiltà e prestigio con i suoi intricati dettagli.

4. Merdeka Square

Nel 31 agosto 1957 in questa piazza è stato proclamato l’atto di indipendenza della Malesia dal dominio coloniale: “merdeka” infatti significa “indipendenza” in lingua malese. In passato a Merdeka Square avevano sede le sfilate della polizia e delle partite di cricket: oggi, abbellita da giardini e fontane, è ancora sede di eventi importanti. Intrisa di significato nazionale, essa è il punto di riferimento più noto di Kuala Lumpur. Imponenti edifici coloniali circondano Merdeka Square, tra cui St.Mary’s Church, una delle chiese anglicane più antiche della Malesia.

5. Sultan Abdul Samad Building

Sultan Abdul Samad Building è un elegante edificio in stile moresco, costruito nel 1897. Esso deve il suo nome al sovrano di Stato e servì come edificio dell’amministrazione governativa durante l’era britannica. Con il suo imponente portico, i suoi graziosi archi a ferro di cavallo, le sue cupole in rame lucido e la torre dell’orologio alta 41 metri, era l’edificio più grande del suo tempo. Ancora più magico di notte quando viene illuminato, incanta con la sua eleganza senza tempo.

6. Pasar Seni (Central Market)

Il Pasar Seni è il mercato centrale della città. In passato era mercato all’ingrosso e al dettaglio per i prodotti freschi: rinnovato e riaperto nel 1986, è stato il primo edificio storico ad essere adottato per un uso diverso. Oggi è un centro di artigianato, dove potrai perderti tra gli stand colmi di opere d’arte locale, oggetti artigianali e souvenir autentici. Un luogo che incarna la creatività della Malesia e dove ogni singolo angolo racconta una propria storia.

7. Chinatown

Chinatown è un vivace quartiere di Kuala Lumpur che risveglierà tutti i tuoi sensi con i suoi labirinti di strade affollate e la miriade di negozi, ristoranti e bancarelle colorate. Petaling Street è la strada più famosa e da vedere ci sono dei bellissimi templi cinesi, veri e propri tesori nascosti:

  • Thean Hou Temple, con le sue pagode dorate e le corde di lanterne è il più bello. Al suo interno si trovano tre maestose statue di divinità, mentre nei suoi giardini si trovano le statue dei 12 animali dello zodiaco cinese;
  • Sin Sze Si Ya Temple, il più antico tempio taoista di Kuala Lumpur, risalente al 1864;
  • Choo Sing Tong Temple, che rende omaggio al dio della guerra, ritratto con la faccia rossa, una lunga barba e un’enorme spada.

Qui vicino si trova anche il Sri Mahamariamman Temple, uno splendido tempio indù, tra i più antichi ed elaborati della città, con un portico ed una torre alti 22 metri adornati da immagini scolpite di divinità indù.

8. Little India

Little India è un’esplosione di colori e profumi di spezie che riempiono l’aria e che ti trasporteranno in un viaggio sensoriale unico. Si tratta di un quartiere di Kuala Lumpur, fatto di strade animate da negozi di abbigliamento tradizionale e gioielli scintillanti, e di ristoranti informali dove deliziare il palato con i piatti dell’autentica cucina indiana. Un quartiere che celebra la ricca eredità culturale dell’India in un angolo magico della capitale malese.

9. Le Moschee

A Kuala Lumpur sono presenti molte moschee, tutte elegantissime e decorate con intricati dettagli. Tra tutte spiccano:

  • Masjid Negara, o Moschea Nazionale, che con la sua cupola a forma di stella, un minareto alto ben 73 metri, bellissimi giardini e diverse fontane, è la moschea più celebre della città;
  • Masjid Wilayah Persekutuan che, situata su una collina, fu ispirata dall’architettura ottomana del XVI secolo. Essa vanta 22 cupole di varie dimensioni e si trova in un giardino ben curato;
  • Masjid Jamek che occupa una posizione storica alla confluenza dei fiumi Klang e Gombak, luogo di nascita di Kuala Lumpur. Costruita nel 1909 è la più antica moschea della città, ispirata all’architettura Mogul del nord dell’India.

ATTENZIONE: Rispetta sempre la cultura del luogo che stai visitando. Ricorda dunque di vestirti in modo appropriato durante la visita.

10. KL Forest Eco-Park

KL Forest Eco-Park è la più antica riserva forestale permanente nel cuore pulsante della città. Essa si estende su 10,5 ettari a partire dalle pendici della KL Tower ed ospita una gran varietà di piante, scimmie ed uccelli. Esplora i suoi sentieri immersi nella vegetazione lussureggiante e goditi la tranquillità che solo la Natura sa donare a mente e corpo. Il KL Forest Eco-Park è un vero e proprio rifugio rigenerante dove città e natura si fondono!

11. I Musei

A Kuala Lumpur non mancano di certo musei e gallerie d’arte, anzi, ce ne sono di tutte le tipologie e per tutti i gusti. Tra questi spiccano il National Museum, il principale museo della Malesia attraverso cui si può conoscere la sua ricca storia ed il patrimonio nazionale, e l’Islamic Arts Museum, che offre una panoramica della bellezza delle arti islamiche.

12. Spettacoli Teatrali Tradizionali

A Kuala Lumpur, durante tutto l’anno, potrai assistere a spettacoli teatrali tradizionali dagli eleganti movimenti e dalle vivaci coreografie. Tra le più famose forme musicali e di danza nelle arti dello spettacolo tradizionali malesi ci sono Zapin, Asyik e Inang. Gli avvincenti spettacoli vengono svolti principalmente presso il Malaysia Tourism Centre (MATIC).

13. Perdana Botanical Gardens

I Perdana Botanical Gardens sono i principali giardini botanici di Kuala Lumpur. Fondati nel 1888, fungevano da rifugio dal trambusto della città: essi sono ancora oggi una vera e propria oasi che si estende per oltre 220 acri ed ospita piante e fiori esotici. Prenota qui la tua visita guidata dei Giardini Botanici Perdana.

14. Titiwangsa Lake Gardens

Il Titiwangsa Lake Gardens è un bellissimo parco urbano dotato di un lago artificiale, piste da jogging e ciclabili, stazioni per esercizi, parco giochi per bambini e molto altro ancora. Un’area verde che ti da l’opportunità di scegliere tra numerose attività di svago. Qui infatti potrai fare un giro in barca, passeggiare ammirando i dintorni, noleggiare la bicicletta o i pattini, rilassarti all’ombra degli alberi esotici e fare un pic-nic con splendide viste sullo skyline di Kuala Lumpur.

Questo è anche il posto perfetto per ammirare e scattare delle belle fotografie alle Petronas Twin Towers che si riflettono nell’acqua del lago!

15. Malaysia Tourism Centre (MATIC) e The Heritage Centre

Il Malaysia Tourism Centre, o semplicemente MATIC, è un centro per i turisti. Esso offre una serie di servizi tra cui banco della polizia turistica, accesso a internet, agenzie di tour, cambio valuta e prenotazioni alberghiere. Si trova in un edificio coloniale che durante la guerra servì come base militare dell’esercito britannico e come quartier generale dell’esercito giapponese.

The Heritage Centre invece promuove la conservazione degli edifici del patrimonio nazionale: esso offre una visione del patrimonio della Malesia attraverso mostre e seminari. Qui si trova anche una casa tradizionale malese con mobili e manufatti risalenti al 1930.

16. Jalan Alor Food Street

Jalan Alor Food Street è la celebre via dello street food di Kuala Lumpur. Qui potrai deliziare il tuo palato con prelibatezze e piatti locali come satay, lok lok, gyoza, baozi, cendol e ice kacang, passeggiando tra turisti e locali, tra luci, profumi e colori. Una via dall’atmosfera vibrante dove è d’obbligo lasciarsi tentare da un’esperienza gastronomica unica.

17. Batu Caves ed altre escursioni

Le Batu Caves sono formazioni calcaree situate nella periferia della città. Esse ospitano uno dei più popolari santuari indù al di fuori dell’India, situato proprio dentro la grotta principale, diventato luogo di pellegrinaggio per gli indù di tutto il mondo. A darti il benvenuto all’ingresso c’è la scintillante e gigantesca statua d’oro di Lord Murugan alta 43 metri. Un luogo mistico e spirituale che non puoi assolutamente perdere!

NOTA BENE: Per raggiungere l’antico santuario dovrai percorrere una coloratissima scala costituita da ben 272 gradini. Qui vivono delle vivaci scimmie che corrono su e giù per le scale: sono carine, ma possono diventare aggressive e rubarti le cose dalle mani e dagli zaini.

Puoi raggiungere e visitare le Batu Caves in autonomia oppure puoi pensare di partecipare ad un’escursione, che le abbina ad altri luoghi, come queste:

Da Kuala Lumpur partono tante altre escursioni in giornata, come ad esempio quella a Malacca, grazie alle quali potrai esplorare i meravigliosi dintorni della capitale malese.
Scopri le 6 migliori escursioni da Kuala Lumpur di un giorno cliccando qui.

Lascia un commento