11 cose da vedere a La Palma: Cumbre Vieja e altro

La Palma è l’isola più verde dell’arcipelago vulcanico delle Canarie.
Con ben 19 aree naturali protette, un parco nazionale ed una riserva marina, è stata dichiarata Riserva della biosfera dall’Unesco!
Quest’isola offre una gran varietà di paesaggi naturali, tutti di una bellezza disarmante. Si passa da lunari paesaggi vulcanici a verdissimi boschi di pini e laurisilva. Allora, sei curioso di sapere quali sono le principali 11 cose da vedere a La Palma?

11 cose da vedere a La Palma

La Palma è brulla e selvaggia, una meta lontana dal turismo di massa. Eppure sono molte le cose da vedere su quest’incredibile isola! Qui di seguito trovi 11 cose da vedere a La Palma.

1. Santa Cruz de La Palma

Santa Cruz de La Palma, capoluogo dell’isola, fu fondata nel 1493 e fu un importante porto sulla rotta tra Europa e colonie delle Americhe.
Si trova sulla costa orientale dell’isola ed è una cittadina marinara carica di storia che ti avvolge con la sua atmosfera rilassata.

Dichiarata Complesso Storico-Artistico e Bene di Interesse Culturale, Santa Cruz de La Palma ha tanto da offrire!
Le principali cose da vedere a Santa Cruz de La Palma sono:

  • i Balcones de la Avenida Maritima, famosa fila di case colorate sul lungomare con i tipici balconi canari in legno intagliato;

  • il Castello di Santa Catalina, fortificazione militare a difesa della città durante gli attacchi di pirati (XVI – XVII secolo);

  • Plaza de España, il Palazzo Comunale, l’Iglesia de El Salvador e tutte le vie del centro colme di edifici storici e negozietti;

  • la Chiesa di San Francisco, dichiarata Bene di Interesse Culturale nella categoria di Monumento Storico e Artistico;

  • Casa Salazar, esempio di architettura nobile, eretta nella prima metà del XVII secolo;

  • il Museo Navale, riproduzione di una caravella di Colombo che ospita al suo interno un’esposizione permanente di mappe e nodi marinari;

  • Santuario della Virgen de las Nieves, uno dei più popolari della città in quanto custodisce l’immagine della patrona dell’isola;

  • il Castello de la Virgin, con viste superbe sulla città.

Da Santa Cruz de La Palma inoltre parte il traghetto per l’isola di Tenerife.

Balcones de la Avenida Maritima La Palma
Balcones de la Avenida Maritima

2. El Paso

El Paso è un comune al centro dell’isola, incorniciato da mandorli e alberi da frutta.
Questa località offre scenari naturali di rara bellezza: il rifugio di El Pilar, gli Llanos del Jable, le Colate di San Juan, il Picco Bejenado, oltre al belvedere di La Cumbrecita e al Parco Nazionale della Caldera de Taburiente!

El Paso è anche la culla dell’artigianato locale per quanto riguarda la produzione di seta: qui è infatti presente il Museo della Seta!


3. Parco Nazionale della Caldera de Taburiente e La Cumbrecita

Il Parco Nazionale della Caldera de Tamburiente è senza dubbio tra le 11 cose più belle da vedere a La Palma.
Qui potrai fare delle lunghe camminate per i vari sentieri segnalati, ammirare imponenti pareti rocciose alte più di 2000 metri, sentire il profumo dei pini canari, ascoltare il melodioso canto degli uccelli, rinfrescarti in ruscelli d’acqua cristallina, e contemplare quest’immenso ambiente incontaminato dai numerosi belvedere.

La vista migliore la offre il belvedere de La Cumbrecita: l’accesso in auto è permesso solo prenotando il parcheggio tramite il sito ufficiale.

Caldera de Tamburiente 11 cose da vedere a La Palma
11 cose da vedere a La Palma

Io e Vincenzo non dimenticheremo mai le cascate di nuvole ammirate qui!

Caldera de Tamburiente


4. Roque de los Muchachos

Sulle vette del Parco Nazionale della Caldera de Tamburiente si trova l’Osservatorio Astrofisico del Roque de los Muchachos.
Il cielo di La Palma è uno dei più limpidi del nostro pianeta: scienziati provenienti da ogni parte del mondo infatti si recano qui per studiare l’universo! Inoltre l’isola è stata la prima Riserva Starlight al mondo grazie all’eccezionale qualità del suo cielo e ha ottenuto la certificazione Destinazione Turistica Starlight.

Sapevi che il GranTeCan (Gran Telescopio Canarias) è il telescopio con la più grande apertura del pianeta? 😉

Dunque, durante il tuo viaggio a La Palma non perdere l’occasione di ammirare le stelle da quassù: magia pura!
Puoi prenotare qui la tua Osservazione Astronomica a La Palma!

Puoi valutare anche questi tour:


5. Bosque de Los Tilos

Il Bosque de Los Tilos è una foresta sempreverde di alloro (laurisilva) che si estende per ben 140 kmq, dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO.
Qui le nuvole e la nebbia si fondono e avvolgono gli alberi, creando atmosfere incantate!

Puoi valutare anche:


6. Poris de la Candelaria e la Cueva Bonita

Poris de la Candelaria è un piccolo e grazioso villaggio fatto di casette bianche costruite all’interno di una grande e meravigliosa grotta naturale che si apre direttamente sull’Oceano Atlantico.
Una perla nascosta, difficile da raggiungere, ma che vale la pena vedere!

Qui inoltre potrai esplorare in kayak Cueva Bonita, una caverna di origine vulcanica!


7. Los Llanos de Aridane

Los Llanos de Aridane è una cittadina nella parte occidentale di La Palma, che ospita nel suo centro storico ottimi esempi di architettura tipica dell’isola.
I principali punti d’interesse a Los Llanos de Aridane sono:

  • Piazza di Spagna, con allori delle Indie;
  • la Chiesa di Los Remedios.;
  • Piazza Chica, con una fontana in pietra scolpita;
  • e le strade Tano Fernandez e Calvo Sotelo, con pittoresche case in stile canario.


Inoltre da qui partono escursioni come queste:


8. Le saline di Fuencaliente

Fuencaliente è tra le città più visitate di La Palma: qui si trovano delle saline stupende, zona di sosta di uccelli migratori, dichiarate Sito di Interesse Scientifico.
Il nero della terra vulcanica, il bianco dei cristalli di sale e il blu dell’oceano creano un paesaggio di grande valore e di grande bellezza!

In passato questa zona era famosa per le sue acque termali, utilizzate anche per curare alcune patologie, finché la colata lavica del vulcano ha seppellito le sorgenti.

A Fuencaliente puoi anche:


9. Ruta de los Volcanes, il cammino dei vulcani

Percorrere la Ruta de los Volcanes significa percorrere 22 km a piedi, passando tra i paesaggi lunari di imponenti vulcani e svariati paesini colorati. Attraverserai El Paso, Mazo, Fuencaliente ed il Parco Naturale di Cumbre Vieja.

Certamente è uno dei cammini più belli dell’isola e delle Canarie in generale, ma tieni presente che questo percorso dura dalle 6 alle 8 ore e ha pendenze importanti. Insomma, un trekking impegnativo!

Puoi valutare questo Trekking ai vulcani di La Palma da El Paso.

Ruta de los Volcanes 11 cose da vedere a La Palma


10. Cumbre Vieja

Il Parco Naturale di Cumbre Vieja si estende dal centro al sud dell’isola: qui potrai osservare le colate dei vulcani preistorici fino a quelle più recenti.

L’ultima eruzione è iniziata il 19 settembre 2021 ed è terminata tre mesi dopo.
Un’eruzione caratterizzata da intense piogge di cenere e grandi colate laviche, giunte fino al mare, che hanno causato l’evacuazione di parte della popolazione e che hanno seppellendo alcuni villaggi.

Il contrasto tra il verde dei pini e il nero della terra crea paesaggi surreali!

Trekking sul Cumbre Vieja da El Paso.

Cumbre Vieja


11. Spiagge, balene e delfini!

La Palma custodisce spiagge di sabbia nera e piscine naturali davvero scenografiche!
Tra queste ti segnalo Charco Verde, spiaggia di Bajamar, spiaggia di Echentive, spiaggia di El Faro e la spiaggia di Los Cancajos. Anche nel capoluogo dell’isola è presente una spiaggia, Playa Santa Cruz de la Palma.

Poi c’è la spiaggia di Puerto Naos, Bandiera Blu dal 2007, una delle più importanti di La Palma e rinomata per i suoi servizi di alta qualità!

Infine la spiaggia Puerto de Tazacorte, l’ideale per chi cerca un posto circondato dalla natura, ma con ogni comodità.
A Tazacorte puoi anche:

spiagge La Palma
Whale watching


Come arrivare a La Palma

Puoi raggiungere La Palma in tre i modi:

  • in aereo, aeroporto SPC;

Come muoversi

Il modo migliore di visitare l’isola è con un’auto a noleggio!

Prenota qui il tuo transfer a La Palma!

Se sei un amante della Natura sono certa che l’isola delle stelle non ti deluderà! Perchè viaggiare a La Palma significa riscoprire la lentezza di altri tempi, sentirsi piccoli di fronte alla Natura più vera e connettersi fortemente con essa, e soprattutto significa ritrovare se stessi. Un viaggio a La Palma è un viaggio interiore, è stupirsi, è ritrovarsi.

E ora che conosci le 11 cose da vedere a La Palma, scopri 19 cose belle da vedere a Tenerife!

Lascia un commento