Cosa mangiare in Malesia: 17 piatti da provare

Mangiare il cibo tipico del luogo che stai visitando rende il tuo viaggio più completo. Così facendo conosci sapori nuovi, tipici di culture diverse da quella a cui sei abituato. La Malesia, oltre ad essere un Paese colmo di bellezze da visitare, ha anche una tradizione culinaria davvero ricca. Probabilmente è una delle migliori cucine dell’Asia, grazie all’ampia varietà di stili di cucina e influenze culturali: in Malesia infatti si fondono malesi, cinesi, indiani e tanti altri gruppi etnici, una diversità culturale che si vive anche a tavola. Inoltre ogni parte della Malesia offre cucina diversa, ad esempio a Malacca potrai assaggiare la cucina Peranakan. Devi sapere che i malesi si divertono a mangiare a qualunque ora del giorno, quindi troverai sempre qualcosa da assaggiare, sia nei ristoranti sia per quanto riguarda lo street food. Avrai sempre a disposizione cibi malesi, cinesi, indiani ed anche internazionali. In questo mio articolo su cosa mangiare in Malesia ti consiglio 17 piatti da provare durante il tuo viaggio!

Cosa mangiare in Malesia

Inizio questo mio articolo su cosa mangiare in Malesia dicendoti che il riso fa parte della dieta base di ogni malese: esso viene consumato a colazione, pranzo e cena, accompagnato da vari contorni dai sapori speziati. Un altro elemento spesso presente è il latte di cocco, utilizzato per dare una consistenza più cremosa. Inoltre, grazie al clima tropicale, c’è una gran varietà di succosissima frutta esotica come il durian, guava, mango, ananas e molti altri, serviti come dessert o cucinati come condimento di piatti salati o agrodolci.

cosa mangiare in Malesia

1. Nasi Lemak

Il Nasi Lemak è il piatto nazionale della Malesia, consumato ad ogni ora del giorno, in particolare a colazione. Si tratta di riso cotto nel latte di cocco ed arricchito da spezie, tra cui zenzero, anice stellato e cannella. Il riso è accompagnato da acciughe fritte, uova in camicia, sugo di sambal (piccante), fette fresche di cetriolo, arachidi croccanti ed un curry di carne denso.

2. Teh Tarik

Teh Tarik” significa letteralmente “tè allungato”. Il tè bollente viene abilmente tirato da una tazza all’altra per aumentare il suo aroma e raffreddarne la temperatura. Mescolato con il latte, il Teh Tarik è una bevanda davvero popolare in Malesia, gustata in qualunque momento della giornata.

3. Roti Jala

Il Roti Jala è un popolare antipasto malese. Si tratta di un pancake con piccoli fori, composto da una pastella di farina, uova, burro e latte di cocco con un pizzico di curcuma che gli dona il tipico colore giallo. La pastella viene cotta brevemente su una piastra calda unta e viene poi arrotolata o piegata. Da provare accompagnata da curry o altri sughi.

4. Roti Canai

Simile alla nostra piadina, sfogliato, croccante all’esterno e morbido all’interno, il Roti Canai viene di solito consumato accompagnato da lenticchie, pollo al curry e svariate salsine, ma lo si può mangiare anche come dolce: io per esempio l’ho assaggiato a colazione accompagnato da latte condensato.

roti canai

5. Satay

Ecco il mio cibo asiatico preferito! I Satay altro non sono che spiedini (di pollo, carne o pesce) alla griglia, da gustare rigorosamente con una salsa di arachidi. Davvero sfiziosi, una delizia per il palato!

cosa mangiare in Malesia

6. Rendang

Il Rendang è un piatto piccante a base di curry secco abbondantemente speziato, a base di carne ed accompagnato da riso bianco. Non è tra i miei preferiti perché io non amo il piccante, ma è da provare!

7. Curry Mee

Il Curry Mee consiste in noodles gialli o vermicelli serviti con curry piccante a base di polvere di curry, latte di cocco ed una miriade di spezie. Il tutto accompagnato da tofu fritto, pollo, gamberetti e seppie e guarnito con germogli di fagioli croccanti, foglie di menta ed infine perfezionato con una cucchiaiata di sambal. Insomma, un’esplosione di sapori!

8. Nasi Briyani

Il Nasi Briyani è un piatto ricco e soddisfacente composto da riso basmati con carne (pollo o agnello) e spezie. Esistono delle varianti come ad esempio quello con le uova ed è servito con curry ed un’insalata rinfrescante a base di yogurt e cetriolo.

9. Bak Kut Teh

Con Bak Kut Teh si intendono costolette di maiale e pezzi di carne cotti a fuoco lento in un brodo di erbe e spezie, come anice stellato, cannella, chiodi di garofano, semi di finocchio e aglio. È un piatto di origine cinese ed esiste la variante con il pollo al posto del maiale.

10. Mie Goreng

I Mie Goreng sono noodles saltati in padella tipici dell’Indonesia ma molto diffusi anche in Malesia. Questi noodles con verdure, che siano accompagnati da frutti di mare, gamberetti o pollo, saranno sempre conditi con salsa di soia ed una salsina piccante.

mie goreng

11. Laksa

Laksa è una zuppa di noodles con latte di cocco, frutti di mare, germogli di fagioli, cetrioli e spezie. Ogni zona della Malesia ha la sua variante, ognuna con un proprio sapore ben distinto.

12. Char Kuay Teow

I Char Kuay Teow sono noodles fritti a fuoco alto, con gamberi e pollo, guarniti con germogli di fagioli croccanti, erba cipollina e salsa di soia. Talvolta vengono aggiunte le uova d’anatra per dare al piatto un po’ di sapore in più.

13. Nasi Kandar e Chapati

Il Nasi Kandar proviene dalla tradizione culinaria indiana. Consiste in riso servito con una gran varietà di curry e contorni a tua scelta: verdure, pollo, manzo, calamari, gamberi o uova di pesce, il tutto accompagnato da sottaceti, una miscela di curry ed altre salse.

nasi kandar

Il Chapati, chiamato anche Naan, è il tipico pane indiano. Esso viene solitamente consumato insieme ad una selezione di curry piccanti ed altre salsine saporitissime.

chapati

14. Cendol

Cosa mangiare in Malesia? Il Cendol è a parer mio imperdibile! Si tratta di un dessert esotico costituito da ghiaccio, latte di cocco, sciroppo di zucchero di canna, striscioline di pasta di farina di fagioli verdi. Davvero delizioso!

Cendol

15. Ais kacang o Air Batu Campur

L’Ais kacang o Air Batu Campur è il dessert più popolare della Malesia. Si tratta di un dolce dissetante costituito da ghiaccio condito con fagioli rossi, arachidi, mais, frutta, latte condensato e zucchero di palma.

16. Pengat Pisang

Il Pengat Pisang è un dessert a base di frutta tropicale cotta nel latte di cocco con zucchero di palma. Tra i frutti più comunemente utilizzati ci sono il durian, la tapioca e la banana. Si tratta di un dessert semplice e delizioso, il modo migliore di concludere un pasto in maniera più che soddisfacente! Questo dolce l’ho trovato anche in Cambogia e ne ho fatto una bella scorpacciata! Un’alternativa simile è il Burbur Cha Cha.

17. Dodol

Il Dodol è un dolce appiccicoso e gelatinoso fatto con farina di riso, zucchero di palma e latte di cocco. Esso viene cucinato mescolando gli ingredienti in un grande wok sul fuoco per 5 o 6 ore. Io amo i dolci ma ti confesso che non è tra i miei preferiti, eppure va alla grande tra le persone del posto! Un’alternativa simile è il Nyonya Kuih.

Tour gastronomici

Per arricchire ulteriormente il tuo viaggio ed immergiti nel cuore della cultura malese puoi partecipare a dei tour gastronomici come questi:

cosa mangiare in Malesia

Cosa mangiare a Sabah e Sarawak, nel Borneo Malese

Sabah e Sarawak sono due splendide destinazioni del Borneo Malese, in cui godere della bellezza della natura più vera, popolata da una fauna e da una flora unica al mondo. Qui avrai modo di assaggiare cibi esotici e specialità indigene dai sapori senza eguali, tra cui il Mee Tuaran, Hinava, Ambuyat, Kelupis, Manok Pansoh e Umai.

Se questo mio articolo su cosa mangiare in Malesia ti è stato utile lasciami un commento e continua a seguirmi per viaggi sempre nuovi!

Lascia un commento