Kuala Lumpur è la sfavillante capitale della Malesia, una metropoli moderna in cui convivono pacificamente diverse colorate culture. Si tratta di una delle città più vivaci dell’Asia, il cui paesaggio urbano è un contrasto tra l’antico ed il moderno, con edifici del passato e grattacieli scintillanti. In quest’articolo ti do tutte le informazioni utili per aiutarti ad organizzare al meglio il tuo soggiorno nella capitale malese: mezzi di trasporto, luoghi d’interesse, eventi, cibo e tanto altro!
Come arrivare dall’aeroporto a Kuala Lumpur
Ci sono diversi modi di arrivare dall’aeroporto al centro città e sono:
- con i treni ad alta velocità KLIA Ekspres e KLIA Transit che raggiungono la città in circa mezzora;
- con un autobus di linea, i cui biglietti possono essere acquistati ai banchi o a bordo ed il tragitto dura circa un’ora;
- in taxi o con un transfer privato (puoi prenotarlo a questo link);
- noleggiando un’auto e raggiungendo la città in circa un’ora a seconda del traffico (puoi noleggiare la tua auto direttamente a questo link).
Come muoversi a Kuala Lumpur
Per spostarti a Kuala Lumpur puoi valutare i seguenti mezzi:
- la monorotaia che serve 11 stazioni percorrendo 8,6 km con due binari sopraelevati;
- il treno e la metropolitana che costituiscono un ampio sistema di trasporto ferroviario che collega le principali parti della città. Inoltre è interessante sapere che la linea Kelana Jaya Line, lunga 29 km, è il secondo più lungo sistema di metropolitana senza conducente e completamente automatizzata del mondo! I servizi sono regolare e senza problemi;
- l’autobus turistico con tetto scoperto dal quale potrai scendere e salire tutte le volte che vuoi (scopri di più a questo link);
- i taxi, disponibili 24 ore su 24 e molto economici.
Dove alloggiare a Kuala Lumpur
Scegliere un alloggio a Kuala Lumpur non è difficile: questa moderna metropoli ha sicuramente la sistemazione giusta per te! Dagli hotel di lusso agli hotel per backpackers, l’offerta è davvero vasta. I quartieri migliori dove alloggiare a Kuala Lumpur in breve sono:
- Bukit Bintang, se vuoi soggiornare in una zona ben fornita e moderna, tra grattacieli e centri commerciali;
- KLCC se cerchi il lusso;
- Chinatown o Little India se vuoi spendere poco;
- Merdeka Square se vuoi alloggiare in un edificio storico.
Trovi i migliori hotel a Kuala Lumpur a questo link.

Cosa vedere a Kuala Lumpur
Le Torri Petronas, Merdeka Square, i quartieri di Chinatown e Little India sono solo alcune delle cose da vedere a Kuala Lumpur. Per approfondire puoi leggere il mio articolo sulle 17 cose da vedere a Kuala Lumpur!
Eventi da non perdere a Kuala Lumpur
Colorati festival e celebrazioni culturali abbondano tutto l’anno nella capitale malese! Tra gli eventi più importanti:
- New Year’s Eve, ovvero la notte di Capodanno, quando tutti si riuniscono nel conto alla rovescia per inaugurare un nuovo anno con celebrazioni all’aperto in tutta la città.
- Federal Territory Day, celebrato ogni anno il 1 febbraio, questo giorno commemora la dichiarazione di Kuala Lumpur come territorio federale nel 1974. Conosciuto anche come City Day, questo giorno festivo è celebrato con emozionanti sfilate, fuochi d’artificio, mostre e spettacoli culturali.
- Citrawarna, un coloratissimo evento che celebra e mette in risalto tutte le culture della Malesia attraverso danze esotiche, musiche e cibi tradizionali. Si tiene anche una colorata parata multiculturale che mette in mostra lo straordinario patrimonio culturale dei diversi stati della Malesia.
- National Day, ovvero la Giornata nazionale: il 31 agosto si celebra l’indipendenza della Malesia attraverso mostre, sfilate e fuochi d’artificio.
- Birthday of His Majesty The King of Malaysia, il compleanno del Re di Malesia.
- KL Car Free Morning, un evento mensile proposto per promuovere uno stile di vita sano in una città più verde, attraverso camminate, jogging, pattinaggio e ciclismo.
- Chinese Lunar New Year, ovvero l’inizio del calendario lunare cinese.
- Mid-Autumn Festival, una festa di origine cinese che vuole celebrare la pace e la prosperità condivisa attraverso colorate processioni di lanterne e deliziose torte lunari.
Oltre a questi eventi ce ne sono tanti altri, inclusi quelli sportivi e quelli religiosi come il Deepavali, Hari Raya Aidilfitri, Thaipusam e Wesak Day.
Dove fare shopping
Sapevi che Kuala Lumpur è tra le prime 10 città al mondo per lo shopping? Nella capitale malese infatti sono presenti numerosi ed eleganti centri commerciali, oltre a svariati centri artigiani e bazar di strada, dove potrai trovare grandi occasioni soprattutto durante il Malaysia Super Sale Carnival.
Bukit Bintang e KLCC sono i due quartieri dello shopping di lusso, stracolmi di centri commerciali chic a più piani dove potrai trovare una vasta gamma di prodotti di marca. Alcuni famosi centri commerciali della zona sono lo Starhill Gallery, il Pavilion Kuala Lumpur e lo Sungei Wang Plaza.
Ci sono poi anche moltissimi centri artigiani, dove i visitatori possono osservare e provare i mestieri. Noi ad esempio abbiamo visitato il Royal Selangor, dove abbiamo potuto osservare come vengono realizzati i prodotti in peltro. C’è poi il Pasar Seni (Central Market), dove troverai un’ampia varietà di prodotti creati da artisti ed artigiani locali, che potrai acquistare come souvenirs davvero unici poiché riflettono i costumi dei vari gruppi etnici che popolano la Malesia.
I bazar di strada offrono un’esperienza di shopping autentica: ricordati di contrattare per ottenere prezzi vantaggiosi! I migliori li trovi a Petaling Street (Chinatown), a Jalan Tuanku Abdul Rahman e a Jalan Masjid India.


Cosa comprare
A Kuala Lumpur troverai una vasta gamma di prodotti che potrai acquistare come souvenir in ricordo di questo viaggio indimenticabile. Tra i souvenir più popolari ci sono:
- songket, un tessuto decorativo allacciato con fili dorati ed argentati, accuratamente tessuto a mano per abiti da sera;
- batik, un tessuto versatile con motivi disegnati a mano per camicie, abiti, borse, parei, tovaglie, cuscini;
- ceramiche, con marcature etniche;
- stoviglie in peltro, come ad esempio set da tè o calici.

Cosa mangiare in Malesia
Per quanto riguarda il cibo devi sapere che Kuala Lumpur, e la Malesia in generale, ha una tradizione culinaria davvero ricca. Questo grazie all’ampia varietà di stili di cucina ed influenze culturali: malesi, cinesi, indiani e tanti altri gruppi etnici, una diversità culturale che si vive anche a tavola! A qualunque ora del giorno avrai a disposizione qualcosa da assaggiare, sia nei ristoranti sia per quanto riguarda lo street food. In realtà l’argomento “cibo in Malesia” è davvero vasto: te ne parlo in maniera più dettagliata nel mio articolo su cosa mangiare in Malesia in cui ti consiglio ben 17 piatti da provare! Puoi leggerlo a questo link.

Escursioni nei dintorni
I dintorni di Kuala Lumpur sono davvero meravigliosi e si possono esplorare con gite in giornata. Tra i luoghi che meritano sicuramente un visita ci sono le Cameron Highlands e Malacca: anche a questo argomento ho dedicato un intero articolo a parte, puoi leggerlo a questo link!

Assicurazione di viaggio
Il mio consiglio è quello di non partire mai senza assicurazione di viaggio. Essa offre protezione finanziaria in caso di imprevisti durante il viaggio, garantendoti una maggiore tranquillità e sicurezza.
Se questo mio articolo ti è stato utile lascia un commento qui sotto e continua a seguirmi per viaggi sempre nuovi! 😉