Cosa fare a Lisbona: tutto quello che devi sapere

Stai pensando ad un viaggio in Portogallo e vuoi sapere cosa fare a Lisbona? Allora sei atterrato sul blog giusto!

Inizio col dirti che Lisbona è la mia capitale europea preferita. E non lo è solo per la bellezza delle attrazioni che offre ai suoi visitatori. Amo Lisbona per mille motivi: per la sua luce e la sua atmosfera rilassata, per il buon cibo e la gentilezza dei suoi abitanti. Per gli edifici ricoperti da coloratissimi azulejos decorati. Per le sue storie che raccontano di esploratori. E soprattutto Lisbona occupa uno spazio speciale nel mio cuore grazie alle emozioni che ho provato mentre passeggiavo per le sue vie, grazie ai ricordi belli e indelebili che mi ha donato.

Sono stata a Lisbona per ben tre volte, in periodi diversi dell’anno. Questa città non mi stanca mai, anzi, riesce sempre a farmi meravigliare. C’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da imparare a Lisbona!

Miraduoro Lisbona

Cosa vedere a Lisbona

Per prima cosa puoi prenotare qui il tuo transfer a Lisbona al miglior prezzo: un autista verrà a prenderti in aeroporto, in hotel o dove vuoi, per accompagnarti all’indirizzo che desideri.

Lisbona puoi visitarla tranquillamente in autonomia, ma se preferisci puoi partecipare ad un tour gratis con guida esperta.
Qui di seguito ti consiglio quelle che per me sono le cose da vedere assolutamente a Lisbona!

Quartiere di Alfama

Il quartiere di Alfama è il quartiere più antico, più autentico e secondo me è anche il più bello di tutta Lisbona!
Io e Vincenzo lo abbiamo visitato in compagnia di una guida che ci ha svelato molte storie interessanti, durante un tour gratuito del quartiere dell’Alfama, super consigliato e con eccellenti recensioni.

Stradine in salita, panni stesi ad asciugare al sole, ghirlande colorate appese ovunque. Signore anziane del posto che vendono per strada la Ginja, il liquore all’amarena tipico, fatto in casa da loro. Case ricoperte da azulejos segnati dal tempo. Incantevoli punti panoramici, chiamati Miraduoro, da cui ammirare la città e il fiume dall’alto, magari al tramonto. La Cattedrale, gli iconici tram. Insomma, un quartiere che sono certa ti farà innamorare di questa splendida città.

Cattedrale di Lisbona

Quartiere di Belém

Il quartiere di Belém è dedicato all’epoca delle grandi esplorazioni marinare. Le attrazioni più iconiche da visitare qui sono la Torre di Belém e il Monumento alle Scoperte.

La Torre di Belém è una piccola e pittoresca torre fortificata, affacciata sul fiume Tejo.
Essa serviva da fortezza e da porto: qui è dove gli esploratori portoghesi partirono per stabilire quello che poi sarebbe stato il primo commercio europeo nella storia con Cina e India. Acquista qui il tuo biglietto d’ingresso alla Torre di Belém!

Torre di Belém Lisbona

Il Monumento alle Scoperte, o Padrão dos Descobrimentos, anch’esso affacciato sul fiume Tejo, è una torre che raffigura una caravella con a bordo famosi personaggi storici che hanno contribuito all’era delle grandi scoperte. Tra queste figure spiccano per esempio Vasco Da Gama e Magellano.
La facciata rivolta verso la terraferma, invece, ha la forma di una spada: si tratta della Spada dell’Ordine di Aviz, grande finanziatore di quei viaggi.

Monumento alle Scoperte Lisbona

Proprio davanti al Monumento delle Scoperte si trova una piazza decorata con un mosaico stupendo: la Rosa dei Venti.
Nel mosaico sono raffigurati la rosa dei venti principale con un grande planisfero al suo interno, 5 altre piccole rose dei venti, 3 figure che stanno a rappresentare il vento, una sirena ed un pesce mitologico con un tridente. Le date ed i nomi delle imbarcazioni segnano le tappe principali dell’espansione portoghese.
Per ammirare quest’opera d’arte senza troppa gente, io e Vincenzo ci siamo alzati prima dell’alba e abbiamo fatto volare il drone. Se preferisci puoi aspettare l’orario di apertura del Monumento delle Scoperte e salire fino in cima per goderti la vista dall’alto!

Rosa dei Venti Lisbona

Sempre qui vicino è situata una piccola pagoda thailandese donata dalla Thailandia al Portogallo per commemorare i 500 anni dall’instaurazione delle relazioni bilaterali tra i due Stati.

pagoda thailandese Lisbona

Imperdibile anche il Monastero dei Gerolamini, o Monastero dos Jerónimos, riconosciuto dall’UNESCO per il suo importante patrimonio. A sorprendere di questo enorme edifici sono soprattutto la sua dettagliata architettura gotica ed i suoi chiostri interni.
Sapevi che fu fatto costruire per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco Da Gama? Acquista qui il tuo biglietto per visitare questo splendido monastero!

Monastero dos Jerónimos Lisbona

Puoi valutare di partecipare a questo tour gratis del quartiere di Belém, oppure quest’ottima alternativa potrebbe essere quella di fare un giro in barca + tour di Belém.

E per un’esperienza più romantica: Giro in veliero al tramonto!

Quartiere Baixa

La Baixa è il quartiere più centrale di Lisbona, quello con maggiore attività commerciale e dunque anche quello più frequentato, soprattutto di giorno.

Questo quartiere fu ricostruito dopo il devastante terremoto del 1755 ed oggi qui si trovano le strade e le piazze più emblematiche della città: Avenida da Liberdade, Praça dos Restauradores, Piazza del Rossio, Praça da Figueira e Praça do Comércio. Quest’ultima in passato era la terrazza del Palazzo reale ed è ancora oggi chiamata dai portoghesi Terreiro do Paço. Su di essa si affaccia l’Arco da Rua Agusta: potrai salire fino in cima per ammirare il paesaggio da lassù! Acquista il tuo biglietto a questo link.

Sempre in Praça do Comércio trovi il Museo Centro di Storia di Lisbona ed il Museo Centro di Interpretazione della Storia del Merluzzo.

Invece nei pressi della Piazza del Rossio si trova il Convento do Carmo, un ex convento dell’Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo, oggi conosciuto con il nome di “chiesa senza tetto“. Non perderti lo spettacolo immersivo sotto le stelle all’interno di questa chiesa davvero suggestiva: acquista subito a questo link il tuo biglietto per garantirti il posto!

Lisbona

Cristo Rei e Ponte 25 de Abril di Lisbona

Il Cristo Rei è un monumento e santuario cattolico situato nella città di Almada, dall’altra parte del fiume Tejo, affacciato su Lisbona.
Esso ha come caratteristica principale quella di guardare in volto la statua gemella che si trova a migliaia di chilometri di distanza, a Rio de Janeiro, in Brasile!

Subito accanto si trova il Ponte 25 aprile, uno dei principali punti di riferimento della città: questo scenografico ponte collega Lisbona con l’altra sponda del fiume.

Cristo Rei Lisbona

Quartiere di Chiado e spettacolo di Fado

Il quartiere di Chiado è il quartiere più tradizionale del centro di Lisbona: qui potrai trascorrere la serata ad uno spettacolo di fado!
Il fado è un genere di musica popolare tipicamente portoghese delle città di Lisbona e Coimbra, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio intangibile dell’umanità. Puoi prenotare qui lo spettacolo di fado.

Inoltre puoi partecipare ad un tour gratis nel quartiere Mouraria, per scoprire la storia del fado: è proprio in queste stradine che nacque l’arte del fado!

Parque das Nações

Parque das Nações è la zona più moderna di Lisbona.
Qui troverai svariati ristoranti, bar e locali, giardini, zone pedonali ed anche un grande centro commerciale.

Le attrazioni più belle di questa zona sono la Torre Vasco de Gama ed il Ponte Vasco da Gama, che con i suoi 17,2 chilometri è stato il ponte più lungo d’Europa fino al 2018, e l’Oceanario di Lisbona ovvero il secondo acquario più grande d’Europa!

Acquista a questo link il tuo biglietto per l’Oceanario di Lisbona!

ponte Vasco da Gama di Lisbona

Lisboa Card: la tessera turistica di Lisbona

La Lisboa Card è una tessera turistica, con la quale:

  • potrai accedere in più di trenta attrazioni della città;
  • usufruirai illimitatamente del trasporto pubblico di Lisbona, come metro, autobus, tram e ascensori pubblici;
  • avrai degli sconti in vari ristoranti e negozi.


Per più informazioni sulla Lisboa Card clicca qui!

Cosa vedere vicino a Lisbona

Cascais

A circa 40 minuti di strada da Lisbona si trova Cascais, una tradizionale località peschereccia, che per lungo tempo è stata la residenza estiva della nobiltà portoghese. Oggi è diventata una destinazione turistica con spiagge di sabbia dorata e ben attrezzate, ristoranti e strutture ricettive.
Carinissimo è il suo centro storico con le vie acciottolate e con piccoli negozietti.
Puoi visitare Cascais in autonomia oppure partecipando ad un tour gratis.

Inoltre puoi prenotare qui il tuo transfer a Cascais al miglior prezzo!

Cascais

Sintra

Sintra è una località sulle colline ai piedi dei monti Sintra e a lungo fu rifugio di reali: il suo terreno boscoso è ricco di ville e palazzi dai colori pastello.
Le principali cose da vedere a Sintra sono:

  • Il Palazzo Nazionale di Sintra, con i suoi due enormi camini dalla forma insolita;
  • il Castello Moresco, costruito sulla cima di un monte nel X secolo;
  • ed il Palácio da Pena, il palazzo più conosciuto di Sintra, con le sue torri gialle e rosse.



Puoi visitare Sintra da solo oppure partecipando ad un tour guidato gratis.

Con partenza da Lisbona vengono organizzate varie escursioni in giornata per visitare Sintra come queste:


A 18 km a ovest da Sintra si trova Cabo da Roca, una scogliera di 150 metri, punto più occidentale dell’Europa continentale.
Un luogo incredibile dove ammirare splendide viste sull’oceano e tramonti sensazionali!

Puoi prenotare qui il tuo transfer a Sintra al miglior prezzo.

Fatima

A un’ora e mezza circa di distanza da Lisbona si trova la località di Fatima.
Qui è situato il Santuario di Nostra Signora di Fatima, luogo delle apparizioni di Maria, madre di Gesù Cristo.
Esso è infatti venerato dai cattolici come uno dei luoghi più importanti del culto mariano.

Ti consiglio l’escursione a Óbidos, Fátima e Nazaré, tre luoghi imprescindibili del Portogallo, con partenza da Lisbona!

O in alternativa l’escursione a Porto e Fátima.

santuario di Fatima

Parco Naturale di Arrabida

Il Parque Natural da Arrabida è situato nei pressi dell’oceano ed offre uno tra i paesaggi più spettacolari vicino Lisbona!
Spiagge bianche, mare blu, vegetazione verde.. il luogo perfetto per una gita in giornata all’insegna della natura e del relax.

Ti suggerisco quest’imperdibile escursione ad Arrábida e Sesimbra con partenza da Lisbona.

Évora e la regione vinicola dell’Alentejo

Évora è una città con un bellissimo centro storico: grazie alla numerosa presenza di testimonianze architettoniche negli stili più vari è considerata una città-museo ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1986!
I monumenti più importanti sono il Tempio Romano e la Capela dos Ossos.

La regione dell’Alentejo è caratterizzata da immensi vigneti e distese di alberi da sughero e ulivi, il luogo ideale per scoprire i prodotti più tradizionali!

Ti consiglio quest’escursione a Évora e regione vinicola dell’Alentejo con partenza da Lisbona.

Puoi valutare anche un’escursione privata da Lisbona con una guida personale: avrai a tua disposizione una guida di lingua italiana che ti porterà nelle più belle località nelle vicinanze di Lisbona.
Potrai modificare l’itinerario del tour a tuo piacimento!

Cosa mangiare a Lisbona

Lisbona è una città dai sapori unici!
Assolutamente da assaggiare le sardine ed il bacalhau, che è il piatto nazionale del Portogallo.
Esso viene cucinato in 365 varianti e tradizione vuole ci sia una ricetta diversa a base di baccalà per ogni giorno dell’anno!

Da non perdere la variante del Bacalhau á gomes da sá, un filetto di baccalà cotto in casseruola con cipolle, patate e uova sode; oppure una ricetta più leggera, con il baccalà accompagnato da patate e carote; o ancora la ricetta tradizionale del Bachalau á Brás, con filetti di baccalà e patatine fritte tenuti insieme da uova, prezzemolo e cipolla.

Le mie preferite sono le Pasteis de bacalhau, bocconcini di baccalà impanato e fritto, dal cuore tenero.. una vera delizia per il palato!

cosa mangiare a Lisbona

Imperdibili sono anche i formaggi, tra cui Serra de Estrela, Castelo Branco e Rabacal; e i vini, in particolare i vini Oporto e Madeira.

Tra i dolci sono imperdibili le Pastel de nata, o Pastel de Belém, piccole tortine di sfoglia friabile farcite con un dolce ripieno di crema e spolverizzate con zucchero a velo o con cannella. 

pasteis de nata lisbona

Ti consiglio questo tour di degustazione di petiscos!

Trovi tante altre idee su cosa fare a Lisbona a questo link.

Fai scalo a Lisbona e poi vola a Madeira!

E ora leggi il mio articolo sui migliori free tour di Lisbona!

Lascia un commento