Noleggiare un’auto in Thailandia: tutto quello che devi sapere

Noleggiare un’auto in Thailandia è un’ottima opzione per visitare i luoghi che più preferisci in totale libertà, seguendo solo i tuoi ritmi e fermandoti tutte le volte che vorrai. Non avrai orari prestabiliti e potrai farti avvolgere appieno dalla bellezza esotica e dai colori tropicali di questo straordinario Paese. In quest’articolo ti fornisco tante informazioni e consigli utili in modo che tu possa organizzare al meglio e goderti questo tuo indimenticabile viaggio on the road.

Noleggiare un’auto in Thailandia conviene?

Noleggiare un’auto in Thailandia conviene se vuoi spostarti da un luogo all’altro, ad esempio da Bangkok ad Ayutthaya oppure da Bangkok a Pattaya. È un’ottima scelta anche per girare in lungo e in largo l’isola di Phuket. Se invece vuoi visitare solo Bangkok te lo sconsiglio, poiché il traffico è sempre molto intenso: te ne parlo nel mio articolo “Bangkok: tutto quello che devi sapere“.

Noleggiando un’auto sarai libero di seguire l’itinerario che più preferisci, cambiando idea anche all’ultimo minuto, senza vincoli e senza orari da rispettare. Inoltre è una scelta abbastanza economica. Ricorda però che il senso di marcia è a sinistra, come nel Regno Unito, e che i thailandesi hanno spesso un modo spericolato di guidare: evita di insultare e litigare.

noleggiare un'auto a Bangkok

Prenota l’auto prima di partire

Puoi noleggiare l’auto una volta arrivato in Thailandia o puoi prenotarla online in anticipo. Sappi che prenotando l’auto online in anticipo di diversi mesi avrai tutto il tempo da dedicare alle varie ricerche, potrai verificare e confrontare con calma condizioni e prezzi, e quindi scegliere meglio il tipo di auto da noleggiare.

Inoltre prima della partenza ti consiglio di scarica l’app maps.me sul tuo cellulare, la quale ti permetterà di visualizzare le mappe anche quando sarai offline.

Come scegliere l’auto a noleggio in Thailandia

In Thailandia il senso di marcia è a sinistra e quindi i sorpassi si compiono sulla corsia di destra. Se non sei abituato a guidare al contrario ti consiglio di noleggiare un’auto con il cambio automatico e se possibile non troppo grande, in modo che possa evitarti problemi con le manovre. Ma stai tranquillo: le strada in Thailandia sono asfaltate ed in buone condizioni.

Per quanto riguarda il carburante scegli sempre la condizione pieno/pieno in modo che l’auto ti venga consegnata con il pieno di carburante e tu dovrai riportarla con il serbatoio allo stesso livello. In questo modo avrai l’opportunità di fare il pieno dove vuoi, senza dover pagare i costi di servizio che le compagnie applicano per farti il pieno. Evita però i chioschi improvvisati per non ricevere gasolio dannoso per il motore.

Dove e come prenotare un’auto a noleggio

Per scegliere l’auto da noleggiare ti consiglio di dare un’occhiata a DiscoverCars a questo link. Si tratta di un comparatore di prezzi tra più di 500 compagnie che ti trova le migliori opzioni a parità di veicolo e date e che ti rimborsa se incontri dei problemi. DiscoverCars si assume la responsabilità e lavora con gli autonoleggi più affidabili!

Inserisci luogo e date di dove e quando vuoi ritirare e lasciare l’auto, clicca sul tasto cerca e DiscoverCars ti fornisce la lista con tutte le opzioni disponibili. Per affinare la ricerca utilizza i filtri e ricorda di leggere i termini e le condizioni prima di procedere con la prenotazione. Se poi clicchi su visualizza trovi tutte le informazioni, come ad esempio cosa è incluso nel prezzo e quali documenti servono. Infine seleziona l’auto che più ti ispira e inserisci i dati che ti vengono richiesti.

Per risparmiare ulteriormente cerca di riconsegnare l’auto nello stesso ufficio da cui l’hai ritirata ed anche allo stesso orario. Ricorda inoltre che l’automobile deve essere coperta da un’assicurazione il più possibile completa!

Noleggiare l’auto in loco

Se vuoi noleggiare l’auto una volta arrivato in Thailandia sappi che puoi farlo direttamente in aeroporto, dove troverai tutte le compagnie di autonoleggio, sia internazionali sia thailandesi. Ma io ti consiglio caldamente di noleggiare l’auto online in anticipo di diversi mesi, in modo da trovare più disponibilità e fare tutte le dovute ricerche.

I controlli necessari

Controlla sempre con l’addetto del noleggio eventuali danni quando ritiri l’auto. Controlla che gomme, specchietti e fari siano integri. E se sono presenti dei danni ricordati di scattare delle foto, così quando riconsegnerai l’auto, nel caso in cui dovessero contestare qualcosa, potrai provare che i danni non li hai provocati tu e che quando hai ritirato l’auto erano già presenti.

Controlla d’aver ricevuto tutti i documenti necessari nel caso ti venissero richiesti e verifica la quantità di benzina presente nel serbatoio: se hai concordato un’automobile con il pieno e questa ti viene consegnata con il serbatoio a metà, comunicalo subito! E mi raccomando non lasciare mai il tuo passaporto come garanzia.

Requisiti

Per noleggiare un’auto in Thailandia devi:

  • avere minimo 21 anni d’età;
  • avere un documento d’identità (passaporto);
  • essere in possesso di una patente internazionale modello “Convenzione di Ginevra 1949”, che ha validità di 1 anno;
  • avere una carta di credito intestata al conducente;
  • possedere una copia della prenotazione.

Regole stradali

Guida lentamente e con prudenza e rimani sempre all’interno della tua corsia. Altre regole da ricordare:

  • le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri a bordo, sia sui sedili anteriori sia su quelli posteriori;
  • si guida a sinistra e si sorpassa a destra;
  • il tasso alcolemico è di 0,05%;

Rispetta sempre le regole stradali, prima di tutto per la sicurezza tua e degli altri, e secondo per evitare di prendere una multa!

noleggiare un'auto in Thailandia

Cosa fare prima di riconsegnare l’auto a noleggio

Di seguito ti fornisco dei consigli utili da tenere a mente prima di riconsegnare l’auto a noleggio.

  • Riconsegna l’auto nelle stesse condizioni in cui l’hai ritirata e se ci sono dei danni anche piccoli dichiarali subito.
  • Riconsegna l’auto in tempo per evitare costi aggiuntivi.
  • Assicurati di non aver dimenticato i tuoi effetti personali.
  • Controlla le condizioni della carrozzeria con l’addetto a cui lasci l’auto e scatta delle foto per essere tranquillo che in futuro non ti arrivino addebiti per danni che non hai causato.
  • Verifica di aver ricevuto i documenti che certificano il pagamento.

Mi raccomando prima di avventurarti in un viaggio on the road informati sempre bene su ogni aspetto e calcola le distanze!

Assicurazione sanitaria

Prima di partire per un viaggio, soprattutto se questo è in un Paese fuori dall’Europa, stipula sempre un’assicurazione sanitaria che ti offra protezione in caso di imprevisti. Te ne parlo in maniera approfondita nel mio articolo a questo link.

noleggiare un'auto a Phuket

Se questo articolo ti è stato utile continua a seguirmi per viaggi sempre nuovi!

Dai un’occhiata a quest’itinerario di 15 giorni in Thailandia 😉

Lascia un commento