Itinerario di 15 giorni in Thailandia in inverno

Stai pensando al tuo prossimo viaggio e ti stai domandando quale sia il miglior itinerario di 15 giorni in Thailandia? Allora sei atterrato sul blog giusto! La Thailandia è un Paese che amo particolarmente ed in cui faccio sempre volentieri ritorno. In quest’articolo ti consiglio un itinerario grazie a cui potrai scoprire la storia, la cultura e la bellezza di quest’esotica nazione del sud-est asiatico.

Itinerario di 15 giorni in Thailandia

L’itinerario di 15 giorni in Thailandia che ti propongo inizia dalla sua affascinante capitale, Bangkok. Prima di tutto dai un’occhiata al mio articolo “Bangkok: tutto quello che devi sapere” nel quale ti fornisco tanti consigli utili per il tuo viaggio, ad esempio come raggiungere la città dall’aeroporto e dove soggiornare.

Ricorda inoltre che per visitare il Grande Palazzo Reale e tutti i templi è obbligatorio indossare abiti adeguati che ti coprano le spalle e le ginocchia. Rispetta la cultura del Paese e non perdere l’occasione di mangiare del cibo tipico: la conoscenza di un luogo e di una cultura nuova passa anche dalla sua tradizione culinaria.

Giorno 1: Bangkok

Inizia la mattina con la visita del Grande Palazzo Reale, residenza ufficiale dei re di Thailandia dal 1785. Esso è composto da diversi edifici splendenti: tra questi visita assolutamente il Wat Phra Kae, un bellissimo tempio che custodisce la statua più venerata di tutta la Thailandia, il Buddha di Smeraldo. Noi abbiamo visitato il Grande Palazzo Reale in autonomia ma se preferisci puoi prenotare una visita guidata.

Vicino al Grande Palazzo Reale visita il Wat Pho, uno tra i templi buddhisti più antichi di Bangkok. Questo tempio ospita più di mille immagini raffiguranti il Buddha, tra cui il Buddha disteso, una statua lunga 46 metri ricoperta di foglia d’oro. Fai una pausa e gusta un delizioso Pad Thai nelle vicinanze. Poi prendi il battello che con pochi bath ti porterà dall’altra parte del fiume, dove si trova il Wat Arun. Noto come “tempio dell’alba”, esso è uno dei simboli indiscussi della città: osserva la sua torre centrale alta 79 metri e le sue cinque guglie ricoperte da ceramiche e porcellane.

Trascorri la serata gustando street food tipico a Chinatown o a Khaosan Road. Lo street food thailandese non solo è economico, ma è anche delizioso e Bangkok è uno dei luoghi migliori al mondo dove mangiarlo! Te ne parlo nel mio articolo a questo link.

Itinerario di 15 giorni in Thailandia

Giorno 2: Escursione al mercato sui binari e al mercato galleggiante

Non puoi dire d’essere stato in Thailandia se non hai visitato almeno un paio dei suoi mercati tradizionali! Dedica quindi questa seconda giornata all’escursione al mercato sui binari e al mercato galleggiante: prenotala in anticipo a questo link perché è una delle attività più richieste e si esaurisce in fretta.

Una volta tornato a Bangkok sali al 78º piano del Mahanakhon SkyWalk per fotografare la skyline della città.
Oppure prendi parte ad una crociera sul fiume con viste da sogno sul Wat Arun illuminato.

Itinerario di 15 giorni in Thailandia

Giorno 3: Ayutthaya

La prossima tappa di quest’itinerario di 15 giorni in Thailandia è Ayutthaya, situata a circa 85 km da Bangkok e facilmente raggiungibile grazie alle ottime strade, ferrovie e fiume. Quest’antica città, fondata nel 1350, è stata la capitale del Regno del Siam per ben 417 anni. Oggi è un luogo che custodisce le tracce del glorioso passato della Thailandia: qui potrai fare un viaggio indietro nel tempo, esplorando le rovine dei templi e monumenti maestosi, tra cui il Wat Chaiwatthanaram ed il Wat Mahathat.

Giorno 4: Sukhothai

Prosegui il tuo avventuroso viaggio verso Sukhothai, uno dei siti archeologici più suggestivi di tutta la Thailandia. Visita le rovine dei maestosi templi ammirando l’architettura dell’antico regno e sarai presto catapultato in un’epoca di grandezza e splendore. Questo parco storico si trova immerso nel verde ed avvolto in un’atmosfera suggestiva: visitalo in bicicletta per un’esperienza davvero unica ed indimenticabile!

Giorno 5 e 6: Chiang Rai

Recati a Chiang Rai, una città ricca di eredità culturale situata nell’estremo nord della Thailandia. Visita il tempio bianco Wat Rong Kum dalla surreale architettura ed il tempio blu Wat Rong Suea Ten dal fascino impareggiabile. Naviga su una barca tipica attraverso le acque del fiume fino al villaggio Moo Ban Kalian, dove incontrerai le donne dal collo lungo. Raggiungi infine la terrazza panoramica del Triangolo d’oro dove Thailandia, Laos e Myanmar si incontrano sul fiume Mekong. Prova a dare un’occhiata a questo tour di Chiang Rai.

Trovi i migliori hotel a Chiang Rai a questo link.

Giorno 7 e 8: Chiang Mai

Arriva a Chiang Mai, una città dalle antiche tradizioni. Visita quindi i templi Wat Chedi LuangWat Phra Singh ed Wat Phratat e unisciti ad un incontro di meditazione buddista. Partecipa ad un corso di cucina thailandese, durante il quale imparerai a preparare alcuni dei piatti tipici di questo straordinario Paese, ma solo dopo essere stato accompagnato in un mercato locale, dove la guida ti aiuterà ad acquistare i prodotti freschi da utilizzare durante l’attività! Visita una scuola locale e concludi in bellezza facendoti fare un massaggio tradizionale thailandese, che ti aiuterà a distendere il corpo nella sua totalità ed armonizzare la tua energia corporea. Sapevi che il massaggio thai è una delle tecniche di rilassamento più antiche dell’Asia?

Prova a dare un’occhiata a questo tour di Chiang Mai.

Trovi i migliori hotel a Chiang Mai a questo link.

Giorno 9: Pai

Raggiungi Pai, un luogo tranquillo immerso nel verde, dove avrai l’opportunità di ritrovare la connessione con la natura. Immergiti nelle sorgenti termali ed ammira il sole che al tramonto dipinge tutto di arancione, avvolgendoti nella sua calda luce. Dopodiché prepara di nuovo i bagagli: è tempo di andare al mare! 

Giorno 10 – 15: Phuket

Phuket è l’isola più grande di tutta la Thailandia. Un paradiso tropicale con belle spiagge, un mare caldo in cui è un vero piacere immergersi, foreste lussureggianti ed una vibrante vita notturna. Le cose da fare Phuket sono tante: te ne parlo in maniera approfondita nel mio articolo “Vacanze a Phuket: tutto quello che devi sapere“, in cui ti fornisco anche dei consigli utili, come ad esempio in che zona alloggiare.

Kata Beach Phuket

Da Phuket inoltre potrai raggiungere facilmente altre meravigliose isole tra cui Similan Islands, Isole Surin, Koh Kradan, Koh Rok e le celebri Phi Phi Islands.

Phi Phi Islands

Soggiorno mare in Thailandia: alternative

Qui di seguito ti suggerisco altre opzioni per il tuo soggiorno mare in Thailandia, così che tu possa scegliere quella che fa più al caso tuo.

  • Ko Mak e Ko Kut se viaggi in inverno e preferisci le isole selvagge.
  • Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao se viaggi in estate e vuoi vivere l’atmosfera vibrante della Thailandia.

Assicurazione di viaggio

Prima di partire stipula un’assicurazione di viaggio che ti offra protezione finanziaria in caso di imprevisti durante il viaggio, garantendoti una maggiore tranquillità e sicurezza. Leggi il mio articolo a questo link per saperne di più.

Se questo itinerario di 15 giorni in Thailandia ti è piaciuto e ti è stato utile continua a seguirmi per altre idee di viaggio! E per un viaggio ancora più avventuroso dai un’occhiata all’itinerario di 15 giorni in Thailandia e Cambogia 😉

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Elisabetta

    Ciao,
    Io sto cercando di capire un viaggio (tour+estensione mare) in Thailandia a Marzo ma viaggio da sola…non ho capito se sei solo un’organizzatrice o hai agenzia viaggi ma in ogni caso se hai qualcosa in programma potresti farmi sapere?

    Grazie mille ☺️

    Elisabetta

    1. Ciao Elisabetta! Io sono una travel blogger cioè scrivo articoli di viaggio dando informazioni e consigli utili ad altri viaggiatori. Non organizzo e non ho un’agenzia 🙂 La Thailandia è un Paese facile da visitare anche in solitaria tranquilla!

Lascia un commento