Sharm el-Sheikh è una famosa e turistica località balneare, situata tra il deserto della penisola del Sinai e il Mar Rosso. Rinomata per le sue acque trasparenti, è una delle mete preferite dagli appassionati di immersioni provenienti da tutto il mondo, grazie alla fauna marina che affolla le sue barriere coralline.
Quando andare a Sharm el-Sheikh
Protetta da maestose montagne, gode tutto l’anno di un clima caldo e secco. Nei mesi estivi le temperature raggiungono livelli elevati, oscillano tra i 35 °C e i 45 °C. In inverno la temperatura è davvero piacevole ed oscilla tra i 20 °C e i 25 °C.
Io e Vincenzo dopo essere stati a Marsa Alam abbiamo deciso di trascorrere un altro Natale in Egitto, stavolta proprio a Sharm el-Sheikh! Abbiamo trovato giornate calde con poco vento, la temperatura del mare era perfetta e ci ha consentito di fare lunghi bagni ed uno snorkeling favoloso. Per i più freddolosi eventualmente è possibile noleggiare la muta.

Dove alloggiare a Sharm el-Sheikh
Per quanto riguarda l’alloggio, Sharm El-Sheikh offre una vasta gamma di opzioni: dalle camere economiche ai resort di lusso a cinque stelle. Molti resort hanno anche dei centri benessere per coloro che cercano un po’ di relax. Sarà facile dunque trovare una sistemazione che soddisfi le tue esigenze.
Noi abbiamo soggiornato al Jaz Fanara Resort e ci siamo trovati molto bene, sia per quanto riguarda il cibo, sia per la spiaggia che secondo me è la più bella di tutta Sharm e ha una barriera corallina davvero colorata! Proprio accanto ad esso, affacciato sulla stessa spiaggia, si trova il Reef Oasis Beach Resort.
Se è il lusso che cerchi dai un’occhiata al Four Seasons Resort. Se invece preferisci una soluzione più economica ma comunque bella dai un’occhiata al Iberotel IL Mercato.
Trovi tante altre soluzioni a questo link.


Escursioni a Sharm el-Sheikh
A Sharm el-Sheikh non ci annoia mai! Questa località offre talmente tante possibilità di svago che è praticamente impossibile annoiarsi. Noi per esempio ci siamo divertiti partecipando ad alcune escursioni. Tra le escursioni più belle e gettonate trovi:
- Visita al Ras Mohammed National Park, una riserva naturale di mare e di terra che si estende su un’area di 480 km circa.
Durante quest’escursione abbiamo visto la Porta di Allah, un lago di mangrovie ed una baia magica. Abbiamo poi fatto uno snorkeling pazzesco, la vita sottomarina qui è un vero spettacolo della natura ed è ritenuta una delle più belle al mondo! Infine siamo stati ospitati in una tenda beduina dove ci sono stati offerti pranzo e tè tipici. Consiglio quest’escursione a chiunque, se vuoi saperne di più clicca qui!
- Gita in quad nel deserto, questa esperienza l’avevamo già provata a Marsa Alam e trovandola divertente l’abbiamo voluta ripetere anche a Sharm. Il paesaggio è diverso da quello di Marsa Alam, qui ci sono dune un po’ più ripide e vi è un contorno fatto di montagne incantevoli.
- Escursione al Monte Sinai e Monastero di Santa Caterina, il monastero cristiano più antico del mondo, noto per la sua collezione di antichi manoscritti. Un’escursione dedicata alla storia ed alla spiritualità.
- Snorkeling all’Isola di Tiran, con la sua barriera corallina e la sua coloratissima fauna marina è un vero paradiso per i sub.
- Escursione al Blue Hole, profondo circa 100 metri, è un altro paradiso per chi ama le immersioni. C’è da dire però che il Blue Hole è tristemente noto per essere uno dei luoghi d’immersione più pericoloso al mondo.

Cosa fare la sera a Sharm el-Sheikh
Io e Vincenzo abbiamo trascorso quasi tutte le serate passeggiando per Old Sharm, la città vecchia di Sharm el-Sheikh. Qui ci siamo divertiti visitando i piccoli e coloratissimi bazar che vendono un po’ di tutto: papiri, lampade, frutta fresca e souvenir di ogni genere.

Qui è si trova anche la Moschea Al Mustafa, davvero meravigliosa!

Per chi ama la vita notturna consiglio Naama Bay, un quartiere commerciale e moderno che offre un’ampia scelta di ristoranti, bar, locali e discoteche. Insomma, una vasta gamma di opzioni per soddisfare tutti i gusti!
Prenota qui il tuo transfer a Sharm El Sheikh!
Cosa mangiare in Egitto
I dolci egiziani assaggiati a Sharm mi hanno fatta impazzire. Un puro trionfo di finissima pasta filo, miele, frutta secca come ad esempio i pistacchi, il tutto poi bagnato da uno sciroppo zuccherino.
Sì è vero, sono dolcissimi, ma uno tira l’altro.. per me è stato difficile smettere di mangiarli, li ho trovati davvero squisiti!
Lo stesso vale per la frutta fresca, io in particolare ho adorato i datteri!

Cosa mettere in valigia
Ecco la lista delle cose più importanti da portare con te in viaggio:
- documenti
- occhiali da sole
- cappello
- costume
- infradito (io non parto mai senza le mie Ipanema)
- scarpe da scoglio, per evitare di farti male con coralli o creature marine che si nascondono sotto la sabbia. Io le uso sia per passeggiare sulla spiaggia sia per nuotare. Ricordarti di non toccare mai pesci e coralli: sono esseri viventi delicati ed alcuni sono velenosi.
- abiti leggeri, evita i tessuti sintetici. Ricorda di rispettare sempre la cultura dei luoghi che visiti, in questo caso ricorda di coprire le spalle e le ginocchia al di fuori del resort.
- protezione solare alta, ci si può scottare anche se il cielo è coperto.
- un buon libro, io ti consiglio “La Pura Vida“.
- Le medicine che prendi di solito e ti consiglio di portare anche:
- Antibiotico ad ampio spettro
- Aspirina
- Antinfiammatorio
- Antidiarroico
- Cerotti
- Disinfettante
- Fermenti lattici (io e Vincenzo iniziamo a prenderli già qualche giorno prima della partenza e per tutta la durata del soggiorno)
- Tachipirina
- Travelgum
Assicurazione di viaggio
Il mio consiglio è quello di non partire mai senza assicurazione di viaggio. Essa offre protezione finanziaria in caso di imprevisti durante il viaggio, garantendoti una maggiore tranquillità e sicurezza.
Fai un viaggio nel tempo: scopri l’antico Egitto!