Ras Mohammed è una riserva naturale di mare e di terra che si estende su un’area di 480 km circa.
Si trova nelle vicinanze di Sharm el-Sheikh, nell’estremo sud della penisola del Sinai, nel punto di incontro del Golfo di Suez con quello di Aqaba. Quest’area è stata dichiarata Parco Nazionale per preservarne la fauna e la bellezza.
Ras Mohammed è diventata famosa soprattutto grazie alle sue meraviglie sottomarine: un vero e proprio paradiso per gli amanti di diving e di snorkeling, che qui possono ammirare migliaia di specie di coralli, pesci, ricci di mare, molluschi, crostacei e stelle marine. Il Mar Rosso vanta alcune delle migliori immersioni e snorkeling del mondo e Ras Mohammed è una di queste!

La maggior parte dei villaggi a Sharm el-Sheikh ha un pontile che permette di immergersi nelle acque calde e cristalline del Mar Rosso e praticare snorkeling in tutta sicurezza, ma i punti migliori per poter vedere la vera barriera corallina egiziana è al di fuori della zona degli hotel, dove la natura è ancora selvaggia.
Ras Mohammed: la nostra esperienza
Io e Vincenzo dopo aver trascorso le vacanze di Natale a Marsa Alam ci siamo innamorati dell’Egitto e così decidiamo di tornarci, sempre a Natale, ma stavolta per visitare un’altra zona: quella di Sharm el-Sheikh!
Durante il nostro soggiorno in questa favolosa località, partecipiamo ad alcune escursioni e tra queste c’è la visita al Ras Mohammed National Park.
È possibile raggiungere il parco via terra o via mare, noi optiamo per il bus.
La sveglia suona presto, alle 6.30 circa, prepariamo i nostri zaini e facciamo colazione. Ad attenderci c’è Khaled, la nostra guida per oggi, che ci accompagnerà in ogni tappa!
Saliamo sul bus, dove scambiamo quattro chiacchiere con gli altri partecipanti all’escursione, intanto che raggiungiamo la prima tappa: un centro diving vicino Naama Bay, per permettere a chi vuole di noleggiare le attrezzature per snorkeling e immersioni.
Noi abbiamo preso le pinne per poter nuotare meglio, mentre maschera e boccaglio ce li siamo portati da casa.
Dopo circa mezz’ora di tragitto ecco che arriviamo ad una zona controlli e all’ingresso del parco: notiamo subito il suggestivo paesaggio desertico e selvaggio e ne rimaniamo affascinati!

Proseguendo incontriamo la Porta di Allah, una costruzione di cemento eretta in segno di armistizio tra gli Israeliani e gli Egiziani.
Avevo visto molte foto di questo monumento su internet, ma vederla di persona è decisamente più stupefacente!

Scendiamo tutti dal bus per scattare qualche fotografia..

..e ripartiamo subito per raggiungere un’incredibile spiaggia selvaggia.
Qui indossiamo la nostra attrezzatura e iniziamo la sessione di snorkeling. L’acqua è calda e i fondali sono magnifici, la barriera corallina pullula di vita e avvistiamo tantissimi pesci: pesci scorpione, pesci trombetta, pesci napoleone.. che meraviglia!
Restiamo talmente ammaliati da questo spettacolo della Natura che non ci accorgiamo che sono passati già 45 minuti, Khaled ci avvisa che è tempo di asciugarsi un po’ al Sole.
Ripartiamo col bus e andiamo a visitare una foresta di mangrovie, particolari piante che filtrano l’acqua salata del mare.

Il Lago Magico di Ras Mohammed
Prossima tappa? Un Lago Magico ovviamente!
In Egitto la magia è legata ad ogni cosa e a Ras Mohammed non manca proprio nulla!
Il Lago Magico in questione è in realtà una piscina naturale di acqua molto salata e diverse sono le leggende raccontate a riguardo!
Ad esempio quella della donna beduina che, incapace di procreare, si immerse nel lago e ne uscì incinta.
Tale lago è capace di rendere i sogni realtà? Non si sa mai! Sono infatti numerosi anche i rituali che la gente del posto raccomanda di praticare prima di entrare per far sì che ogni desiderio venga esaudito.
Khaled ci fa prendere tutti per mano e ci fa esprimere ad ognuno un desiderio senza dirlo ad alta voce; dopo ci fa urlare tutti insieme per tre volte la parola habibi (amore in arabo), per far esaudire il desiderio!
C’è invece chi fa sette passi per entrare camminando all’indietro.
Comunque sia attenzione: se guardate bene un leone ne è il guardiano 😉

Pranzo tipico in una tenda beduina
Ultima tappa della giornata una tenda beduina, dove ci viene offerto un pranzo tipico e il tè al karkadè.

Poi veniamo invitati tutti quanti a sederci per terra in cerchio, su cuscini coloratissimi, per ascoltare il capo della famiglia beduina che ci racconta delle loro usanze.

Infine ci viene lasciata un’oretta di tempo per rilassarci stesi al Sole, in riva al mare, proprio fuori dalla tenda.
Soddisfatti della magica giornata trascorsa a Ras Mohammed, risaliamo sul bus e facciamo ritorno in hotel, salutando con lo sguardo i paesaggi selvaggi di questo affascinante parco naturale.
Se vuoi scoprire di più sulle meraviglie dell’Egitto puoi leggere questo articolo.