Ubud è un villaggio situato sulle colline nel cuore di Bali, circondato da giungla e terrazze di riso costellate di templi indù.
Un luogo unico al mondo, di incomparabile bellezza, uno dei miei preferiti in assoluto!
Ogni dettaglio di Ubud mi è entrato nel cuore: le tonalità brillanti di verde della sua natura rigogliosa, l’aria fresca del mattino, il profumo dei frangipani che si trovano praticamente ovunque, i canang sari (piccoli cestini creati a mano con foglie di palma e riempiti con offerte per le varie divinità).. potrei andare avanti all’infinito ad elencare ciò che ho tanto amato di Ubud, e ogni volta che ripenso a tutto questo, chiudendo gli occhi, mi sembra davvero di respirare di nuovo la magia del posto!
Prima tappa di un viaggio a Bali (vedi il nostro itinerario a Bali), Ubud ha molto da offrire: sono davvero tantissime le cose che si possono fare, scoprile qui di seguito!
Cose da fare a Ubud
1. Visitare Ubud Palace
Ubud Palace, o Puri Saren Agung, è la residenza ufficiale della famiglia reale di Ubud.
Può essere visitata solo in parte e il giardino è la zona più affascinante del palazzo: le grandi vasche colme di ninfee rendono lo scenario davvero incantevole!
2. Visitare Saraswati Temple
Il tempio Saraswati è una maestosa costruzione in stile balinese, circondata da uno splendido laghetto colmo di fiori di loto.
Uno dei più suggestivi templi balinesi di Ubud, di notte viene illuminato da luci che lo rendono ancora più magico.. da non perdere assolutamente!
3. Assistere ad uno spettacolo di Danza Barong
La Danza Barong è una danza sacra che rappresenta la lotta tra il Bene (Barong) e il Male (Rangda): si conclude con la vittoria di Barong, il male è sconfitto e l’ordine celeste ristabilito.
Assistere ad uno spettacolo di danza tradizionale è un’ottima occasione per entrare a contatto con la cultura locale.

4. Mangiare cibo tipico balinese in un warung
Assaggiare la cucina locale è d’obbligo quando si viaggia e trovandoti in Indonesia i luoghi migliori dove mangiare il cibo tipico sono i warung!
I warung sono tipiche trattorie indonesiane in cui si mangia davvero bene e si spende poco, ce ne sono tantissime disseminate per le stradine della città.
Tra i piatti che ti consiglio di provare: il Nasi Campur, i Mie Goreng (noodles fritti, c’è anche la versione con il riso Nasi Goreng), il Babi Guling (maialino), il Beef Rendang, ed infine il mio dolce preferito ovvero il Dadar Ulung (crepes verdi ripiene di cocco).
5. Visitare una fabbrica di Batik
I batik sono una stoffa in cotone decorata con una tecnica molto antica e sono tra i prodotti più commercializzati dell’Indonesia.
Per produrre un batik fatto a mano servono anni di scuola: si tratta di una vera e propria espressione d’arte tradizionale ed è stato davvero interessante per noi visitare una fabbrica dove vengono prodotti! Sarei rimasta ore ad ammirare una signora che gestiva un telaio manuale, un lavoro lento ma affascinante da osservare.
6. Visitare il sito archeologico Goa Gajah
Goa Gajah è un antico santuario dalle origini incerte con caratteristiche del buddhismo e dell’induismo, ed è conosciuto anche come “caverna dell’elefante“.
In questo luogo sacro vi sono delle vasche rettangolari ornate da statue-fontana che rappresentano le bibidari, cioè spiriti femminili dell’acqua appartenenti alla mitologia induista: questo tipo di vasche servivano ai devoti per purificarsi prima di procedere con le loro offerte e preghiere.
In fondo al complesso si scendono alcuni gradini e ci si addentra nella giungla dove gli alberi hanno forme avvincenti!

7. Abbandonarsi ad un massaggio balinese
Sciogli la tensione con un massaggio balinese e lasciati invadere dal relax e dalla pace assoluta!
Che aspetti? Prenota subito il tuo massaggio balinese a Ubud!
8. Praticare Yoga
Lo Yoga è una delle principale attività da sperimentare a Ubud, meta per eccellenza degli amanti della spiritualità e della meditazione: in nessun’altro luogo troverai tanti centri dedicati a queste pratiche!
Svariati centri di yoga e di meditazione offrono lezioni per principianti ed esperti, private o di gruppo. Tra i più rinomati:
- The Yoga Barn
- Radiantly Alive
- Ubud Yoga House
- Taksu Yoga
Dedica un po’ di tempo al benessere della tua mente e del tuo corpo!
9. Fare un bagno rigenerante alle cascate Tegenungan
Splendide cascate immerse nella fitta vegetazione tropicale: il luogo ideale dove rinfrescarsi!
Inoltre all’ingresso principale vi è un punto panoramico sulla giungla e sulla cascata che offre uno spettacolo mozzafiato!

10. Passeggiata Campuhan Ridge Walk
Campuhan Ridge Walk è la passeggiata più famosa di Ubud, immersa nel verde e incorniciata da alberi e risaie.
Il momento migliore della giornata da dedicare a questa passeggiata è l’alba, per evitare il caldo e la folla di turisti.
11. Esplorare la Sacred Monkey Forest Sanctuary
La Foresta delle Scimmie è tra i luoghi più frequentati di Ubud: si trova al centro della città, con i suoi enormi alberi e le numerose scimmiette, incanta tutti i suoi visitatori.
Attenzione però, le suddette scimmiette con graffi e morsi potrebbero trasmettere la rabbia, e con maestria potrebbero anche aprire borse e zainetti e sottrarti oggetti personali.
12. Passeggiare tra le risaie
Tra le risaie più belle della zona ci sono sicuramente le risaie a terrazza Tegalalang.
Queste splendide terrazze di riso sono situate su una collina e sono circondate da una rigogliosa vegetazione tropicale: offrono uno dei paesaggi più belli di tutta l’isola.. da non perdere per nessun motivo!

Un’altra idea carina potrebbe essere quella di visitare le risaie in bicicletta!
13. Visitare il Pura Tirta Empul, il tempio indù della sorgente sacra
Questo tempio si snoda in tre cortili: nel primo vi è una vasca con carpe giapponesi, mentre nel secondo vasche con numerose fontane dove gli induisti balinesi si recano per il loro bagno rituale purificante; il terzo è il più sacro, ricco di altari, statue di varie divinità, padiglioni votivi e decorazioni intricatissime.
Anche ai visitatori è concesso immergersi, ma ricordati di mantenere un certo decoro, si tratta di un luogo sacro per i balinesi e va rispettato!

14. Fare acquisti al mercato di Ubud
Il Mercato di Ubud è un tripudio di colori, suoni e profumi!
Qui troverai prodotti di tutti i tipi: frutta, verdura, cestini di foglie di banano, sarong di vari colori.. avrai l’imbarazzo della scelta, e mi raccomando non dimenticarti di contrattare 😉
15. Assistere a piccoli rituali religiosi quotidiani e a cerimonie tradizionali
Bali è l’unica isola di tutta l’Indonesia a maggioranza induista: l’induismo balinese incorpora Induismo, Buddhismo, Animismo e il culto degli antenati.
Scopri di più nel mio articolo Induismo balinese: rituali e festività a Bali.

16. Sposarsi con il rito tradizionale balinese
Suggella il tuo amore con un indimenticabile rito religioso! Scopri di più cliccando qui: Matrimonio balinese.
(Il matrimonio è simbolico e non ha valenza giuridica.)
Escursioni da Ubud
Ubud è anche un’ottima base di partenza per fare delle belle escursioni: puoi prenotare da qui il servizio di noleggio auto con conducente, il quale ti condurrà alla scoperta di luoghi di straordinaria bellezza!
Quanti giorni a Ubud
Per visitare Ubud basterebbero anche solo 3 giorni, ma noi abbiamo amato talmente tanto questo posto che ci sono sembrati troppo pochi.. avremmo voluto fermarci più tempo!! Ti consiglio di trascorrerne qui almeno 5!
Prenota qui il tuo transfer a Bali!
Mi raccomando non partire mai senza assicurazione di viaggio!