Itinerario della nostra prima volta a Bali

Itinerario della nostra prima volta a Bali

Bali è un luogo unico al mondo.
Un luogo fatto di spiritualità e antiche tradizioni, di architetture meravigliose e terrazze di riso infinite, di cascate, spiagge e vulcani!
Un luogo che sa accontentare qualunque tipo di viaggiatore ed esistono moltissimi possibili itinerari: ci sono un’infinità di cose da vedere e da fare su quest’incredibile isola.
Di seguito l’itinerario che io e Vincenzo abbiamo scelto per il nostro primo viaggio a Bali.

itinerario a Bali

Ubud

Ubud è il cuore di Bali, e non potevamo non sceglierla come prima tappa.

Per il nostro soggiorno a Ubud io e Vincenzo avevamo prenotato una stanza in un piccolo hotel in centro, in modo da spendere poco ed essere comunque vicini alle attrazioni di nostro interesse.
Pochi giorni prima della nostra partenza per questo viaggio ci viene comunicato che l’hotel da noi scelto è overbooking e che saremmo stati spostati all’Adiwana Aryas Villas.

Siamo andati subito a cercare la posizione del nostro nuovo hotel su internet: ovviamente era da tutt’altra parte rispetto a quello che avevamo scelto noi, ma devo ammettere che è stato un colpo di fortuna!
Eh sì, perché il centro di Ubud negli ultimi anni è diventato abbastanza caotico a causa del turismo di massa, i suoi dintorni invece sono vere e proprie oasi di pace immerse nel verde smeraldo della natura ed offrono panorami mozzafiato.
La nostra sveglia era un gallo che cantava in maniera energica e puntuale ogni mattina appena iniziava a vedersi la prima luce dopo una notte colma di stelle. Scesi dal confortevole letto in legno intagliato, uscivamo fuori dalla portafinestra che dava sul giardino: l’aria era piacevolmente fresca, i raggi del sole filtravano dalla fitta vegetazione tropicale e tutto era profumato dai numerosi frangipani. Ci preparavamo per andare a fare colazione nell’intimo ristorante che occupava un tipico joglo, con vista sulle risaie verdissime ed il cielo dipinto dai colori caldi dell’alba. Un ottimo modo di iniziare la giornata, in un luogo accogliente, dove abbiamo ritrovato l’armonia con la Vita.

Ubud itinerario


I nostri tre giorni a Ubud sono volati in fretta e ci sono sembrati pochi.
Nonostante ciò devo dire che li abbiamo sfruttati al massimo!
Durante la nostra breve permanenza in questo luogo così magico infatti abbiamo avuto modo di:

  • visitare il sito archeologico Goa Gajah;
Goa Gajah

  • fare un bagno rinfrescante alle cascate Tegenungan;
cosa vedere a bali cascate

  • passeggiare tra le risaie a terrazza Tegalalang;
terrazze di riso a bali

  • visitare il tempio indù della sorgente sacra Pura Tirta Empul;
Tirta Empul

  • assistere ad uno spettacolo tradizionale di Danza Barong;
Danza Barong

  • assistere a piccoli rituali religiosi quotidiani;
itinerario a Bali


Puoi approfondire leggendo il mio articolo su cosa fare a Ubud.

Munduk

Munduk si trova al fresco tra le montagne del nord di Bali.
Qui abbiamo scattato tantissime foto ed ammirato la bellezza di:

  • Pura Ulun Danu Bratan, il tempio sul lago;
Pura Danu Ulun Beratan

  • Jatiluwih Rice Terrace, Patrimonio dell’Unesco;
itinerario a Bali

Mengwi

Proseguendo verso sud ci siamo fermati a Mengwi per visitare il Pura Taman Ayun, ovvero un bellissimo tempio composto da numerosi meru e circondato da giardini ben curati.

Pura Taman Ayun


Dopodiché concludiamo la giornata godendoci un indimenticabile tramonto al Tanah Lot, un tempio che si affaccia direttamente sull’oceano!

tanah lot al tramonto itinerario


Puoi valutare quest’escursione in giornata!

Itinerario a Bali: soggiorno al mare

Due amanti del mare come me e Vincenzo non potevano che trascorrere gli ultimi giorni del viaggio lungo la costa!
Come base abbiamo scelto Nusa Dua, una località pulita e ben attrezzata, adatta a coppie e famiglie, con una soffice spiaggia chiara e un mare azzurro intenso.

Nusa Dua


Ma noi non sappiamo proprio stare fermi e così abbiamo girato, in giornata, le spiagge vicine: quelle che non dimenticheremo facilmente sono Geger beach con le sue onde dolci e tranquille..

geger beach


..e Jimbaran per i ristoranti con i tavoli in riva all’oceano in cui abbiamo mangiato pesce e crostacei grigliati ammirando un bellissimo tramonto.

tramonto a Bali itinerario


Scopri le altre spiagge di Bali cliccando qui!

Nusa Penida, Nusa Lembongan e Nusa Ceningan

Come stavo dicendo prima, io e Vincenzo non amiamo stare fermi: al contrario, amiamo esplorare ed avventurarci!
Per questo motivo, trovandoci a Bali, potevamo non andare alle Isole Nusa?

Le Isole Nusa vicino a Bali sono tre: Nusa Penida, Nusa Lembongan e Nusa Ceningan.

Purtroppo non avevamo molti giorni di vacanza e non potevamo visitarle tutte e tre.
Così abbiamo dovuto fare una scelta, e la nostra scelta è stata.. Nusa Penida!
Puoi conoscere il nostro itinerario a Nusa Penida leggendo quest’articolo.

Kelingking beach

Isole Gili

Ok, diciamola tutta, inizialmente non era questo il nostro itinerario. O meglio, il soggiorno al mare avremmo dovuto trascorrerlo alle Isole Gili.
Nel 2018, quando siamo andati noi, c’è stato il distruttivo terremoto di Lombok.
Per questo motivo non ci è stato possibile raggiungere questi piccoli paradisi, che restano comunque ancora oggi una meta interessante da abbinare ad un viaggio a Bali!

tipica cena balinese


Puoi prenotare qui il tuo transfer a Bali!

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Adelia Fratus

    Io ci sono andata venti anni fa ,e naturalmente sono rimasta affascinata non solo dai vari monumenti ma soprattutto dalla gentilezza delle persone e dal loro attaccamento ai riti religiosi. Mi piacerebbe ritornarcia non posso più fare viaggi così lunghi causa salute. Grazie per avermelo riproposto.

    1. Buongiorno Adelia, chissà com’era bella Bali vent’anni fa! Noi siamo andati nel 2018!

      Grazie a te per aver letto il mio articolo!

Lascia un commento