16 cose imperdibili da vedere a Madeira

Madeira è un’isola portoghese situata nell’Oceano Atlantico, al largo delle coste africane. Un’isola dalla vegetazione rigogliosa, tanto da essere chiamata “isola giardino”, che regala numerose meraviglie naturalistiche, con una flora endemica, aree protette e panorami mozzafiato. Montagne piene d’acqua da cui sgorgano infinite cascate, fioriture tropicali, scenari selvaggi, un’atmosfera rilassata, una sensazione di leggerezza e piacere di vivere.. quando penso al giardino dell’Eden è proprio così che lo immagino. E devo dire che Madeira si avvicina moltissimo a questa mia immagine dell’Eden. Avrai capito che le cose da vedere qui sono davvero tante: in questo mio articolo ti dico quali sono per me le 16 cose imperdibili da vedere a Madeira.

cose da vedere a Madeira

1. Funchal, il capoluogo

Per me il vero viaggio a Madeira è quello attraverso la natura selvaggia dell’isola, ma una visita la merita certamente anche il suo capoluogo, Funchal.
Il cuore pulsante della città è Rua de Santa Maria, una via colma di ristorantini con le porte tutte decorate da colorata street art. Imperdibile è il Mercado dos Lavradores, dove potrai assaggiare frutta esotica unica al mondo (te ne parlo nel mio articolo precedente).
Suggestiva è poi la vista della gialla Fortaleza de Sao Tiago che si affaccia sull’oceano blu intenso. Proseguendo con la tua passeggiata arriverai alla chiesetta Igreja do Socorro, incorniciata da bellissimi alberi e fiori, come ogni cosa a Madeira. Qui vicino c’è anche un piccolo belvedere, il Miraduoro do Socorro, da cui potrai ammirare i gabbiani volare leggiadri in un panorama mozzafiato. Ed ora chiudi gli occhi, ascolta il suono delle onde e lasciati trasportare in uno stato di puro e piacevole relax.

2. Monte: funivia e giardino botanico

Torna nel centro di Funchal e prendi la funivia per raggiungere Monte, una frazione verde e rigogliosa che si trova nella parte alta. Il percorso in funivia è di 317 metri e dura circa 15 minuti, il dislivello è di 560 metri e la torre più alta è di 39 metri; il biglietto costa sui 12 euro, ma ne vale decisamente la pena perché durante il tragitto passerai sui tetti della città, il che è davvero suggestivo!


Una volta arrivato quassù, visita il Monte Palace Madeira Tropical Garden, il giardino botanico più grande (70.000 metri quadri) e più bello che io abbia mai visto! Si tratta di un giardino lussureggiante che ospita numerose piante esotiche ed alberi spettacolari. Al suo interno potrai osservare anche meravigliosi azulejos, due pagode orientali (una giapponese e una cinese), e diversi musei tra cui quello di statue africane. Qui potrai ammirare anche degli animali tra cui eleganti fenicotteri, vanitosi pavoni, leggiadre farfalle e timide tartarughe. Sapevi che il Monte Palace Madeira Tropical Garden è considerato uno dei 13 giardini botanici più belli del mondo? 😉


Una volta visitato il giardino, per tornare a Funchal potrai scegliere se riprendere la funivia oppure utilizzare un mezzo più tradizionale: i Carros de Cesto.

3. Ribeira Brava e Serra D’Água

Ribeira Brava è un piccolo e tranquillo paese affacciato sull’oceano, nel sud di Madeira. Dall’alto della vertiginosa scogliera potrai ammirare un panorama mozzafiato, mentre nella piccola spiaggetta nera potrai rilassarti e ricaricare le energie.

Ribeira Brava

Proseguendo il tragitto in auto passerai attraverso Serra D’Agua, una frazione rurale avvolta da verdi e rigogliose montagne, da cui partono meravigliosi trekking.

4. Ponta do Sol e Cabo Girão

Ponta do Sol è la zona più soleggiata dell’isola di Madeira. Essa è famosa soprattutto per la cascata dos Anjos, una cascata che termina il salto direttamente sulla strada asfaltata dove passano le macchine. Qui probabilmente vedrai delle persone in costume in fila per farsi delle foto da mettere sui social 😉

In questa zona si trova anche Cabo Girão, un belvedere a strapiombo alto ben 589 metri, tra i più alti d’Europa e del mondo. Noi non ci siamo andati perché io soffro terribilmente di vertigini e volevo evitare di sentirmi male, ma chi ci è stato ha detto che il panorama è qualcosa di incredibile! Qui infatti è presente una piattaforma sospesa di vetro sulla quale si può camminare.

5. Belvedere di Encumeada

Il Belvedere di Encumeada si trova a 1007 metri di altitudine ed offre una vista davvero fenomenale! Da qui infatti potrai ammirare la catena montuosa che attraversa la parte centrale di Madeira, la costa nord, la costa sud e le vallate di Ribeira Brava e São Vicente. Inoltre questo luogo offre tranquillità e aria pura da respirare a pieni polmoni.

cose da vedere a Madeira

6. La Foresta di Fanal e la Laurisilva di Madeira

Esiste una foresta incantata a Madeira, quella di Laurisilva. Si tratta di una foresta sempreverde, costituita da alberi antichissimi e dalla forma avvincente, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1999. Anche qui si respira un’aria pulitissima e l’atmosfera è davvero mistica. In questo luogo regnano i suoni della natura, come il cinguettio dei Bis Bis, uccellini endemici di Madeira. L’atmosfera si fa ancora più magica con l’arrivo della nebbia, che crea uno scenario da fiaba, ma anche un po’ spettrale.
La Laurisilva è tipica degli arcipelaghi della Macaronesia, infatti puoi vederla anche a El Hierro!

Laurisilva di Madeira foresta incantata

7. Rabacal e la Levada das 25 fontes

Da Rabacal parte uno dei trekking più popolari di Madeira: la Levada das 25 fontes.

Le levadas sono i canali di irrigazioni tipici di Madeira, i quali raccolgono l’acqua dalle montagne per distribuirla nel resto dell’isola.

I sentieri di questo trekking sono ben tenuti e segnalati, la pendenza è di circa 300 metri ed una volta arrivato a destinazione il panorama che ammirerai saprà ripagare ogni tua fatica. Questa zona infatti è colma di sorgenti e cascate immerse nella natura selvaggia, un vero incanto!

Se preferisci puoi partecipare ad un trekking guidato.

cascate Madeira

8. Seixal

Seixal si trova nel nord dell’isola di Madeira. Si tratta di una località dalla natura vulcanica e dall’energia vibrante che mi ha letteralmente conquistata! Qui potrai fare il bagno in piscine naturali di lava che si affacciano a pelo sull’oceano blu ed infinito; rilassarti nelle piccole calette di sabbia nera incorniciate da montagne vestite d’un verde brillante e vertiginose scogliere belle da mozzare il fiato; ammirare la bellezza delle mille cascate che sgorgano da ogni angolo (la più spettacolare secondo me è quella che termina il salto direttamente nell’oceano). Insomma, a Seixal troverai una natura potente, divina.
Questa zona mi ha ricordato molto alcuni luoghi visitati nel nord di Tenerife e qualche foto che ho visto delle Hawaii!

9. Ilheus da Ribeira da Janela: il dito di Dio

Si tratta di una formazione rocciosa che spunta dall’oceano dando vita a tre isole: Ilheus da Rib, Ilheuzhino, Ilheus da Janela. Questa formazione viene chiamata dalle persone locali Dedo de Deus, ovvero “dito di Dio”. Un luogo suggestivo che profuma di oceano, in cui ho percepito un’energia spirituale. Infatti poi, passeggiando lungo la spiaggia di sassi, ho notato una parete di roccia lavica su cui le persone, dopo aver espresso un desiderio, appoggiano una piccola pietra a testa.
Si trova nei pressi della piccola località di Riberia da Janela, nel nord dell’isola.

dedo de deus Madeira

10. Cascata di Sao Vicente

La cascata di Sao Vicente è una cascata particolare: essa infatti si trova proprio all’uscita di una galleria lungo l’autostrada. Una posizione piuttosto insolita, ma tanto spettacolare.

Sao Vicente Madeira

11. Le casette di Santana e di Queimadas

Santana è un paesino nel nord di Madeira, famoso per le sue tipiche casette dalla forma triangolare, tutte colorate e con il tetto di paglia. Queste casette risalgono al XV secolo e ad oggi sono una delle attrazioni più turistiche dell’isola.
Anche nella località di Queimadas avrai modo di vedere delle casette altrettanto graziose, immerse nel verde del bosco ed avvolte in un’atmosfera più autentica. A proposito, dai un’occhiata a questo trekking: clicca qui!

12. Percorso tra Pico Ruivo e Pico do Arieiro

Pico Ruivo e Pico do Arieiro sono le due vette più alte di Madeira. Il percorso che le unisce è lungo circa 7 chilometri ed è una delle cose più spettacolari da vedere durante un viaggio in quest’incredibile isola. Un percorso mozzafiato con viste strepitose a strapiombo che non consiglio però a chi soffre di vertigini come me.

3 consigli per rendere ancora più indimenticabile quest’esperienza:

  • cerca di arrivare a Pico Ruivo nel tardo pomeriggio così da poter ammirare il tramonto dalla vetta;
  • prenota in anticipo e dormi nel rifugio Casa do Abrigo (l’unico che c’è);
  • sveglia prima dell’alba per ammirare il sole che sorge e riparti verso Pico do Arieiro.


Ho ammirato l’alba dal cratere di un vulcano alle Isole Eolie ed è stata una delle esperienze di viaggio più belle della mia vita. Ti dico questo perché osservare il sole sorgere ti regala emozioni uniche, è pura poesia. Non farti sfuggire questa preziosa occasione, questo dono.

13. Ribeiro Frio e la Levada do Caldeirao Verde

Ribeiro Frio si trova in una zona montuosa di Madeira ed è il punto di partenza di diversi trekking lungo le levadas. Questa zona offre scenari naturali davvero incantevoli, tra foreste, montagne e cascate. Il trekking più bello che puoi fare qui è quello della Levada do Caldeirao Verde. Alla fine del percorso ammirerai una cascata immersa nel verde alta quasi 100 metri.

14. Ponta de São Lourenço

La penisola di San Lorenzo si trova nell’estremità est dell’isola ed è assolutamente una delle cose più belle da vedere a Madeira. Si tratta di una riserva naturale, una della zone più aride dell’isola, una zona che regala paesaggi incredibili ed anche qualche piccola baia dove fare il bagno.
Puoi visitare Ponta de Sao Lourenco con:

15. Cristo Rei

Si tratta di una statua raffigurante Gesù Cristo, situata a nella località di Garajau, che ricorda un po’ quella di Lisbona e quella di Rio de Janeiro. Questo monumento si trova in una posizione mozzafiato: qui potrai ammirare il paesaggio circostante e l’oceano infinito. Inoltre proprio sotto la statua c’è una scenografica scalinata a picco nell’oceano ed anche una spiaggia, Praia de Garajau. Per raggiungere la spiaggia puoi utilizzare l’auto oppure la funivia: sì, a Madeira ci sono un sacco di funivie! 🙂

16. Cetacei

Tra le cose da vedere a Madeira ci sono i cetacei. Questo tratto di oceano infatti è popolato da numerosi delfini e balene: vengono organizzate delle uscite in barca per avere la possibilità di ammirare questi splendidi animali marini. Un’esperienza indimenticabile che io e Vincenzo abbiamo vissuto anni fa nel sud di Tenerife.

Dai un’occhiata a queste escursioni in barca:

Come visitare Madeira

Per visitare Madeira ti consiglio di noleggiare un’auto, così potrai vivere l’isola con calma seguendo i tuoi ritmi e facendo tutte le soste che vuoi per scattare delle bellissime foto ricordo. In alternativa puoi partecipare a delle escursioni con guide locali che ti faranno scoprire anche luoghi nascosti davvero magici. Inoltre sappi che esistono anche escursioni di più giorni come questa: clicca qui.

E ora leggi il mio articolo su dove alloggiare a Madeira!

Lascia un commento