Mercatini di Natale in Europa: i 16 più belli

Amici lettori, il periodo delle festività natalizie sta arrivando e le città iniziano già ad organizzarsi! Tra le manifestazioni più interessanti di questo periodo dell’anno ci sono sicuramente i mercatini di Natale, che con i loro piccoli stand e piste di pattinaggio sul ghiaccio creano un’atmosfera magica e ci trasportano in un mondo d’incanto. In quest’articolo ti suggerisco i 16 mercatini di Natale più belli in Europa: lasciati avvolgere dal calore delle luci scintillanti e dal profumo di cannella; scopri le bancarelle colme di oggetti artigianali unici, dolcetti ed altre prelibatezze; lasciati trasportare dalle musiche natalizie in un mondo di gioia. Eh sì, questi mercatini sono proprio i luoghi perfetti per vivere l’incanto del Natale!

mercatini di Natale in Europa

1. Basilea

Inizio quest’articolo sui più bei mercatini di Natale in Europa parlandoti di Basilea. Essa è una delle principali città della Svizzera ed è strategicamente edificata lungo il Reno ai confini con la Francia e con la Germania. Il suo mercatino di Natale, considerato come uno tra i più antichi di tutta la Svizzera, si svolge nel centro storico ed è uno dei più grandi del Paese, con più di 130 artigiani e venditori che espongono i loro prodotti artigianali, cibi ed originali idee regalo. Vedrai, questa città nel cuore dell’Europa, con le pittoresche stradine ed i ponti che attraversano il Reno, ti sorprenderà!

Trovi i migliori hotel a Basilea a questo link.

2. Lucerna

Restando in Svizzera c’è un’altra città che merita d’essere visitata tutto l’anno ed in particolare nel periodo natalizio: Lucerna. In quest’elegante città situata sul Lago dei Quattro Cantoni potrai passeggiare attraverso il Kapellbrücke, considerato il ponte coperto in legno più antico d’Europa, ed osservare la torre Wasserturm, uno dei simboli della città. Potrai visitare il centro storico fatto di palazzi decorati con affreschi antichi, viuzze e numerose piazze, oltre a visitare le chiese Hofkirche e  Jesuitenkirche. 
Io e Vincenzo siamo stati al Rudolfs Weihnacht, il mercatino di Natale di Lucerna, colmo di graziose bancarelle in cui trovare ispirazione per i regali da fare e in cui assaggiare le specialità gastronomiche e bere il vin brûlé. Noi in particolare abbiamo adorato i mini donuts fritti spolverizzati con zucchero e cannella! Trovi tante altre cose da fare a Lucerna nel mio articolo ad essa dedicata: clicca qui per leggerlo.

Trovi i migliori hotel a Lucerna a questo link.

Rudolfs Weihnacht mercatini di Natale Lucerna

3. Bruges

Ora spostiamoci in Belgio, nella regione delle Fiandre, e parliamo della fiabesca Bruges! Con le sue stradine acciottolate, i pittoreschi canali e gli edifici dall’architettura gotica, Bruges è avvolta in un’atmosfera medievale che diventa ancora più magica nel periodo natalizio. Qui potrai ammirare l’antica torre del Belfort, gustare il celebre cioccolato e le birre tipiche, fotografare il romantico Rozenhoedkaai, partecipare ad un free tour e visitare i mercatini di Natale che si trovano nel suo centro storico. I mercatini di Natale più suggestivi di Bruges si trovano a Grote Mark ed in piazza Simon Stevin, dove troverai una miriade di bancarelle di cibo, bevande e tanto altro!

Trovi i migliori hotel a Bruges a questo link.

4. Budapest

Budapest è la capitale dell’Ungheria: essa ti accoglie con la sua maestosità architettonica e con il suo fascino senza tempo. Si tratta di un’incantevole città, fatta di strade medievali, rilassanti terme ed una sinfonia unica di emozioni. Qui potrai farti avvolgere dall’atmosfera vivace del mercato centrale, partecipare ad un free tour, visitare il castello di Buda, rilassarti in uno dei suoi numerosi bagni termali e molto altro ancora. La sera poi potrai fotografare il maestoso Parlamento illuminato che si riflette sulle acque del Danubio, fare una romantica crociera oppure bere qualcosa presso i ruin pub. Le cose da fare a Budapest sono davvero tantissime: scoprile a questo link. Il periodo migliore per visitare Budapest secondo me è proprio quello natalizio, quando raggiunge il suo massimo splendore grazie alle luminarie, agli addobbi ed ai mercatini di Natale in Piazza Vörösmarty.

Trovi i migliori hotel a Budapest a questo link.

5. Colmar

Tra i più bei mercatini di Natale in Europa ci sono sicuramente quelli di Colmar, una pittoresca cittadina medievale situata nella regione dell’Alsazia, in Francia. Dall’atmosfera magica, con gli uccellini che svolazzano e le finestre delle tipiche case a graticcio sempre decorate, Colmar ti farà sentire come dentro ad una fiaba. Visita le scenografiche bancarelle del Marché de Noël e assaggia le deliziose specialità alsaziane, i cui profumi riempiono l’aria. A Colmar inoltre avrai modo di visitare vari musei, chiese ed angoli romantici come quello di Little Venice. Per approfondire puoi leggere il mio articolo dedicato a Colmar, in cui ti fornisco tutte le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in quest’incantevole cittadina francese. Mi raccomando, non perdere l’occasione di sorseggiare un succo di mela caldo: te lo posso assicurare è davvero delizioso!

Potrebbe esserti utile sapere che da Colmar parte il tour dei mercatini di Natale dell’Alsazia: clicca qui per tutti i dettagli.

Trovi i migliori hotel a Colmar a questo link.

Mercatini di Natale in Europa: Colmar

6. Strasburgo

Sempre nella regione dell’Alsazia si trova Strasburgo, con romantici quartieri solcati da canali e case a graticcio, un’imponente cattedrale ed un magnifico centro storico. Qui potrai partecipare ad un free tour della città, deliziare il tuo palato con tipiche leccornie della cucina alsaziana e visitare il mercatino di Natale, considerato come il più antico di tutta l’Europa. Ammira gli splendidi ornamenti, scopri i prodotti artigianali locali e lasciati avvolgere dalla magia del Natale!

Inoltre devi sapere che così come per Colmar, anche da Strasburgo parte il tour dei mercatini di Natale dell’Alsazia.

Trovi i migliori hotel a Strasburgo a questo link.

7. Lione

Come ultima tappa francese ti propongo l’elegante Lione. Qui potrai visitare la bellissima Basilica Notre Dame de Fourvière e la Cattedrale di Saint Jean, oltre a vari interessanti musei. Potrai gustare le prelibatezze culinarie tipiche della zona come vini, formaggi e dolci tra cui il famoso cuscino di Lione (un dolce verde a base di cioccolato e pasta di mandorle profumato al liquore curaçao). Potrai partecipare ad un free tour della città e molto altro ancora: dai un’occhiata a questo link. Nel periodo natalizio Lione si anima non solo grazie ai suggestivi mercatini di Natale, ma anche grazie all’imperdibile Festa delle Luci. La Fêtè des Lumières trasforma la città in un vero e proprio teatro a cielo aperto: monumenti, ponti, strade e edifici vengono ridisegnati dalle coloratissime luci proiettate su di essi dando vita ad uno spettacolo davvero magico!

Trovi i migliori hotel a Lione a questo link.

8. Colonia

I più bei mercatini di Natale in Europa si tengono in Germania e la prima città che mi viene in mente quando si parla di mercatini di Natale è Colonia. Ogni anno nel periodo natalizio Colonia infatti accoglie milioni di viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Il Duomo, spettacolare, fa da sfondo al mercatino della Roncalliplatz, dove ben 160 casette di legno espongono le loro merci artigianali. Il mercatino più antico della città invece è il Neumarkt, vicino alla Chiesa dei SS. Apostoli, e poi c’è anche un mercatino tradizionale con una giostra vintage sull’Alter Markt, entrambe composti da 100 bancarelle. Un altro mercatino di Natale che vale la pena visitare a Colonia è il fiabesco mercatino della Rudolfplatz, allestito davanti alla porta medievale dell’Hahnentorburg.

Trovi i migliori hotel a Colonia a questo link.

9. Francoforte

Nel suo mix di tradizione e modernità Francoforte nel periodo natalizio si veste di luci calde, colori e profumi e viene visitata ogni anno da circa 3 milioni di viaggiatori. Il Frankfurter Weihnachtsmarkt, il mercatino di Natale di Francoforte, è qualcosa di davvero enorme e spettacolare. Nei suoi 200 stand potrai trovare davvero di tutto: oggetti artigianali, dolci e biscotti di tutti i tipi, salsicce, vin brulè e moltissimo altro. Penso davvero che sia tra i più bei mercatini di Natale in Europa! Spettacolare è anche il suo albero di Natale alto 30 metri, addobbato con 150 campane dorate e 4000 luci. Puoi valutare di partecipare a questo tour guidato dei mercatini di Natale di Francoforte.

Trovi i migliori hotel a Francoforte a questo link.

10. Norimberga

A Norimberga si tiene uno tra i più antichi mercatini di Natale della Germania. Tra castelli medievali, strade acciottolate ed antica mura, il tutto abbellito dalla candida neve, a Norimberga farai un vero e proprio tuffo nel passato! Nelle 190 bancarelle troverai vari prodotti da gustare come pan di zenzero, prugne e salsicce grigliate, oltre ad oggetti artigianali come candele, presepi, guanti e cappelli, vetri soffiati e casette in ceramica della Franconia. Puoi valutare di partecipare a questo tour guidato dei mercatini di Natale di Norimberga.

Trovi i migliori hotel a Norimberga a questo link.

11. Monaco di Baviera

Un’altra città tedesca famosa per il suo caratteristico Christkindlmarkt (mercatino di Natale) è certamente Monaco di Baviera. In realtà ogni quartiere della città ha il proprio mercatino di Natale con le tradizionali casette in legno dove poter acquistare oggetti e specialità gastronomiche bavaresi: il principale si tiene presso la Marienplatz fino al 24 dicembre. Puoi valutare di partecipare a questo tour guidato dei mercatini di Natale di Monaco di Baviera.

Inoltre a Monaco di Baviera potrai trascorrere del tempo nei ristoranti dalla tipica atmosfera bavarese e nelle numerose birrerie storiche, in cui band locali si esibiscono indossando i tipici abiti. Ammira poi l’architettura gotica, partecipa ad un tour gratis della città e scopri tante altre attività a questo link.

Un’altra bella esperienza che potresti pensare di fare durante la tua permanenza a Monaco di Baviera è quella di partecipare ad un’escursione ai fiabeschi castelli di Linderhof e Neuschwanstein!

Trovi i migliori hotel a Monaco di Baviera a questo link.

12. Lubiana

Ora ci spostiamo in Slovenia e parliamo della sua capitale: Lubiana. Adagiata ai piedi della collina del Castello Asburgico, Lubiana ha un nucleo antico ed edificato lungo le rive del fiume Ljubljanica. Qui potrai visitare vari musei, passeggiare attraverso romantiche stradine ed ammirare scorci da favola, fotografare il Ponte dei Draghi, visitare la barocca Cattedrale di San Nicola e molto altro. I mercatini di Natale rendono Lubiana ancora più magica con le loro bancarelle colme di manufatti e leccornie. E poi le luci, la neve ed i profumi nell’aria di mandorle tostate e vin brulé, che regalano un tocco d’incanto in più, ti trasporteranno in un’epoca di gioia. A Lubiana di mercatini di Natale ce ne sono tanti (il più popolare si tiene in Piazza Prešeren) e sono tra i più suggestivi in Europa.

Trovi i migliori hotel a Lubiana a questo link.

13. Madeira

Il mio è un blog di viaggi che si concentra soprattutto sui luoghi esotici. Detto questo, anche in Europa puoi trovare dei luoghi esotici dove trascorrere le festività natalizie: uno di questi è Madeira. Si tratta di un’isola portoghese situata nell’Oceano Atlantico, al largo delle coste africane. Un’isola dalla vegetazione rigogliosa, tanto da essere chiamata “isola giardino”, che regala numerose meraviglie naturalistiche e fioriture tropicali. Scopri cosa vedere a Madeira nel mio articolo cliccando qui.

Ma come mai ti sto parlando di quest’isola in un articolo sui mercatini di Natale? Devi sapere che Madeira è famosa per il suo Capodanno: a detta di molti infatti i suoi fuochi d’artificio che si riflettono nell’oceano sono tra i più spettacolari non solo d’Europa, ma del mondo! Inoltre puoi partecipare a questo tour dei mercatini e delle luci di Natale di Madeira!

E se ti stai chiedendo dove soggiornare a Madeira leggi il mio articolo dedicato alle zone migliori dell’isola: lo trovi a questo link.

natale e capodanno a Madeira

14. Praga

Ora veniamo ad una delle città più fiabesche d’Europa: Praga, la capitale della Repubblica Ceca. Adagiata lungo le rive del fiume Moldava, con la sua architettura gotica ed i suoi vicoli medievali, Praga è una città dal fascino magico tutto l’anno. Un fascino che accresce con l’arrivo delle feste natalizie, quando gli alberi di Natale, gli addobbi, le luci, la neve ed i mercatini la trasformano in un vero e proprio sogno ad occhi aperti. Il mercatino di Natale più popolare di Praga si tiene nella Piazza della Città Vecchia: qui troverai una miriade di prodotti artigianali che cattureranno la tua attenzione, dalle candele alle decorazioni natalizie, oltre a delizie tutte da gustare come le castagne arrosto ed il vino caldo speziato. Trovi tutti i miei articoli dedicati a Praga a questo link.

Trovi i migliori hotel a Praga a questo link.

mercatini di Natale Praga

15. Cracovia

Voliamo in Polonia, precisamente a Cracovia. Si tratta di una graziosa città con le strade acciottolate ed incantevoli edifici storici: un vero e proprio scrigno di tesori tutti da scoprire! Qui potrai visitare il Castello Reale di Wawel, numerosi musei e chiese; dare gioia alle tue papille gustative con le prelibatezze culinarie tipiche, come i pierogi; partecipare ad un free tour del centro storico e molto altro ancora. La già fiabesca atmosfera di Cracovia diventa ancora più magica nel periodo natalizio, quando viene adornata da adorabili bancarelle che vendono le più svariate decorazioni natalizie, dolciumi e giocattoli. I mercatini di Natale di Cracovia sono il luogo perfetto dove vivere l’incanto del Natale in Europa!

Trovi i migliori hotel a Cracovia a questo link.

In realtà tutta la Polonia è un vero gioiello nel cuore dell’Europa che merita d’essere visitato, soprattutto nel periodo delle feste di Natale. Basti pensare alla capitale Varsavia, che con il suo mix di architettura storica e moderna, le strade pittoresche e la vibrante scena culinaria sono sicura saprà incantarti. Qui inoltre potrai partecipare a questo tour guidato dei mercatini di Natale di Varsavia.

16. Vienna

Ultima ma non per importanza e bellezza c’è Vienna, l’elegantissima capitale dell’Austria. Una città ricca di capolavori architettonici come la maestosa e gotica Cattedrale di Santo Stefano, il palazzo imperiale dell’Hofburg, il parlamento, numerosi musei e le storiche caffetterie dove gustare l’autentica torta Sacher. E a proposito di cibo, tra le specialità locali da assaggiare assolutamente c’è la Wiener Schnitzel, ovvero la cotoletta alla viennese. Come avrai intuito le cose da fare e da vedere a Vienna sono davvero tante: trovi altre idee a questo link.
Inoltre se è la prima volta che visiti questa città ti consiglio di dare un’occhiata a questo free tour.

Vienna diventa ancora più magica durante le festività natalizie, quando le sue piazze si animano di stand, luminarie scintillanti e cori natalizi. Di mercatini di Natale la capitale austriaca ne è piena e avrai l’imbarazzo della scelta su quale visitare: dai un’occhiata a questo tour guidato dei mercatini natalizi di Vienna.  

Trovi i migliori hotel a Vienna a questo link.

Ma ora ho una domanda per te: quali sono i mercatini di Natale in Europa più belli che hai visitato? Sono curiosa, scrivimelo nei commenti! 😀

Lascia un commento